16 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Gruppo CAP vince il premio Biblioteca Bilancio Sociale

 Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha ricevuto oggi il premio Biblioteca Bilancio Sociale, assegnato con la motivazione “Per una consolidata e stabile acquisizione dei parametri di governance responsabile declinati concretamente in sensibilità, resilienza ed innovazione”. Seconda classificata è stata Piaggio, mentre al terzo posto è arrivata SnaiTech.

A ritirare il premio è stato Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato dell’utility lombarda, nel corso di un evento che si è tenuto a Milano presso la Fondazione Ambrosianeum, che ha visto la partecipazione di Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola,Mirta Barbeschi, Founder BBS, e Paolo Mazzanti, Direttore Askenews

La sostenibilità è da sempre uno dei nostri valori fondanti, tanto da averla integrata nel modello di business, declinandola secondo tre principi guida: Sensibili, Resilienti, Innovatori. Tre parole che abbiamo correlato a obiettivi tanto ambiziosi quanto concreti, che dal 2019 guidano la nostra governance aziendale sul territorio della Città metropolitana di Milano, ha commentato Alessandro Russo. Essere sensibili significa essere parte di una comunità e avere responsabilità nei confronti di tutti gli stakeholder. Essere resilienti e innovatori significa essere pronti al cambiamento, grazie al supporto della tecnologia più avanzata e alle nuove frontiere dell’economia circolare. Nascono all’interno di questa visione progetti unici come la Biopiattaforma di Sesto San Giovanni, il primo polo italiano di economia circolare carbon neutral, che sarà inaugurato nel 2023”.

Giunto alla settima edizione, il premio Biblioteca Bilancio Sociale ogni anno mira a valorizzare le imprese che prestano particolare attenzione alla sostenibilità, valutando il loro bilancio di sostenibilità dal punto di vista dei contenuti.

Il Piano di Sostenibilità di Gruppo CAP, adottato fin dal 2019, è articolato secondo tre principi guida “Sensibili, Resilienti, Innovatori”. Integrato perfettamente nella strategia industriale, ha permesso nel 2020 alla water utility di contrastare l’impatto della crisi economica, sociale e sanitaria scatenata dalla pandemia, adottando anche misure tempestive a sostegno della comunità e degli stakeholder. Non solo: ha consentito di rilanciare un percorso importante, un vero e proprio “Green New Deal” della Città metropolitana di Milano, all’insegna di nuovi investimenti strategici che confermano CAP come big player nello sviluppo dell’economia circolare in Lombardia, capace integrare la gestione sostenibile dell’acqua con quella dei rifiuti, per incentivare il processo di decarbonizzazione alla base della rivoluzione verde e della transizione ecologica invocata dal PNRR.

BBS – Biblioteca Bilancio Sociale propone un progetto di valorizzazione e fruizione a livello nazionale dei bilanci di sostenibilità delle imprese italiane. L’analisi di una rendicontazione DNF e la sua aderenza alla realtà è un elemento chiave di misurazione della reputazione aziendale e del proprio modello di sviluppo nel medio-lungo termine. BBS intende mettere a confronto in un unico punto questi strumenti, classificando e rendendo omogenee e quindi ricercabili tutte le declinazioni di tali principi in modo trasversale e comparato.

quotidiano online
Gruppo cap – premio bbs

Gruppo CAP | Il Gestore del Servizio Idrico integrato 

Altri articoli Ambiente su Dietro La Notizia

 

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...