2.8 C
Milano
giovedì, Dicembre 7, 2023

Iter PL Politiche Giovanili: focus su disagio giovanile e pandemia

In IX Commissione focus su disagio giovanile e pandemia. Prosegue iter PL Politiche Giovanili*

Si è svolta oggi in IX Commissione un’audizione relativa alla proposta di legge n. 176/2019 in materia di politiche giovanili alla presenza dei Comuni di Latina, Viterbo, Colleferro, Fiumicino, Formia, Segni, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, l’Associazione Nazionale Presidi, Telefono Rosa, Associazione La Fenice e la dott.ssa Dalla Ragione esperta in disturbi alimentari, Comunità Sant’Egidio.

Politiche Giovanili, rischio di perdere un’intera generazione

“Non possiamo più ignorare gli effetti che la pandemia ha avuto sui nostri giorni e i nostri giovani. Aumentano violenza, cyber-bullismo, autolesionismo, bulimia e anoressia, ma anche povertà educativa e abbandono scolastico. Serve un sistema di contrasto, se non agiamo subito rischiamo di perdere un’intera generazione”, così in una nota Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio.

Politiche Giovanili, contrastare l’isolamento sociale

“Oggi, insieme agli amministratori di molti Comuni del Lazio colpiti da episodi di violenza giovanile, abbiamo messo in rete il contrasto alla violenza di genere e ai disturbi alimentari, il mondo della scuola, l’ordine degli psicologi, il volontariato sociale per ragionare insieme sulle possibili strade, e lo abbiamo fatto nel contesto del ciclo di audizioni sulla proposta di legge 176/2019 in materia di politiche giovanili – ha continuato la Mattia – Ho presentato questa proposta prima della pandemia, ora più che mai è il momento del coraggio per dare ai ragazzi e alle ragazze strumenti concreti per contrastare l’isolamento sociale, investire sui luoghi pubblici fisici e non dove si costruisce il cittadino e la cittadina, educare alla relazione, soprattutto con i più deboli e diffondere una cultura della solidarietà”.

Politiche Giovanili e la crisi post-pandemica

“Nel progettare la ripresa dobbiamo essere all’altezza delle sfide che il nuovo millennio e la crisi post-pandemica ci impongono: politiche attive del lavoro, una prospettiva di genere trasversale, investimenti in formazione, mobilità nazionale e internazionale. Solo così – ha concluso la Mattia – potremmo davvero portare la Regione e il Paese nel nuovo mondo, che deve essere alla portata di tutte e tutti”.

Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...

Trenord: dal 10 Dicembre, in vigore il nuovo orario

Da domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenord: vedrà un aumento delle corse serali sulle dorsali S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello,...

“Freesias”: il brano del chitarrista siciliano, Germano Seggio

Da venerdì 8 dicembre sarà disponibile in digitale il brano e il videoclip “Freesias” del chitarrista siciliano Germano Seggio, composizione strumentale che anticipa il progetto...