6.5 C
Milano
sabato, Aprile 1, 2023

Revive Natura in Portogallo

revive-natura-
revive-natura-

Revive Natura: continua il progetto del governo portoghese

Continua il programma Revive Natura, un progetto lanciato lo scorso anno dal governo portoghese per recuperare immobili in disuso e riqualificarli per fini turistici. E così, dopo il successo del primo lancio del programma con una iniziale serie di immobili posti in gara, Turismo Fundos il 18 novembre ha lanciato un secondo lotto che integra 7 immobili destinati al Fondo Revive Natura per l’assegnazione dei diritti di utilizzo:

– «Casa da Vela», nel distretto di Coimbra e nel comune di Figueira da Foz
– «Ex quartier generale della Guardia di Finanza a Figueira da Foz», nel distretto di Coimbra e nel comune di Figueira da Foz
– «Ex quartier generale dei servizi forestali – Quinta do Seixal», nel distretto di Guarda e nel comune di Gouveia
– «Due ville a Leiria», nel distretto e comune di Leiria
– «Vecchia Posta Fiscale di Sagres», nel distretto di Faro e nel comune di Vila do Bispo
– «Vecchia Posta Fiscale di Burgau», nel distretto di Faro e nel comune di Vila do Bispo
– «Antica Sede Fiscale di Foz do Lima», nel distretto e nel comune di Viana do Castelo

Questi sette immobili pubblici posti in gara saranno quindi oggetto di un progetto di riqualificazione e valorizzazione, proprio come era accaduto in occasione del primo lancio, favorendone così lo sviluppo regionale e locale, attraverso nuovi utilizzi a fini turistici. Le parti interessate possono presentare le loro candidature fino al prossimo 16 febbraio 2021.

“Oltre a prenderci cura del presente, dobbiamo prenderci cura del futuro del nostro turismo. La valorizzazione del patrimonio costruito dall’uomo e naturale deve continuare ad essere una delle nostre priorità: da un lato risponde alle tendenze della domanda, dall’altro le attività turistiche che da qui emergono creano ricchezza e valorizzano le peculiarità tipiche unici di ogni regione, senza andare a comprometterle”, ha affermato, a tal proposito, la Sottosegretaria al Turismo, Rita Marques.

Per quanto riguarda la prima serie di proprietà messe in gara, sono state ricevute 102 domande, a dimostrazione del grande interesse per il Fondo Revive Natura. Di questo primo lotto sono ancora aperte 2 gare, relative alle Vecchie Poste Fiscali di Vilamoura e Cabanas, il cui termine per la presentazione delle proposte scade il 30 novembre. A breve verranno annunciati i rispettivi contraenti, essendo le proposte ancora in fase di valutazione.

Il progetto Revive Natura era stato lanciato l’anno scorso dal governo portoghese e inizialmente comprendeva 96 edifici dello stato, che si trovavano in tutto il territorio lusitano, da nord a surd. Lo scopo del programma è quello di recuperare immobili, creare occupazione e stimolare le economie locali attraverso l’offerta e la valorizzazione dei suoi prodotti.

Il Turismo naturalistico è infatti uno dei segmenti che registra una maggiore crescita della domanda internazionale e che offre un valore aggiunto al territorio, offrendo così ai turisti motivazioni valide per rimanere più a lungo nella destinazione.

Così, il turismo naturalistico rientra negli obiettivi del governo per promuovere il Portogallo come destinazione di riferimento per il turismo sostenibile; gli immobili si trovano in aree che godono di particolari caratteristiche ecologiche, geologiche e culturali e sono inseriti in piena armonia con l’ambiente circostante.

 Paola Dongu

Articoli

Primo Airbus A330neo con livrea azzurra di ITA Airways

Il primo Airbus A330-900 di ITA Airways con nuova livrea azzurra è uscito oggi dall’hangar della Final Assembly Line di Airbus a Tolosa. Porta il...

«Gli insegnanti non possono sostituire gli psicologi»

L'Ordine degli Psicologi ER al ministro Valditara: «Gli insegnanti non possono sostituire gli psicologi. Urge una legge che preveda la presenza degli psicologi scolastici...

Rassegna “Garbagnate in Jazz”: settima edizione

Si svolgerà da giovedì 6 a giovedì 27 aprile la settima edizione di “Garbagnate in Jazz”, la rassegna organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Primo Airbus A330neo con livrea azzurra di ITA Airways

Il primo Airbus A330-900 di ITA Airways con nuova livrea azzurra è uscito oggi dall’hangar della Final Assembly Line di Airbus a Tolosa. Porta il...

«Gli insegnanti non possono sostituire gli psicologi»

L'Ordine degli Psicologi ER al ministro Valditara: «Gli insegnanti non possono sostituire gli psicologi. Urge una legge che preveda la presenza degli psicologi scolastici...

Rassegna “Garbagnate in Jazz”: settima edizione

Si svolgerà da giovedì 6 a giovedì 27 aprile la settima edizione di “Garbagnate in Jazz”, la rassegna organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del...

L’Intelligenza Artificiale come futuro della sanità

Con i sistemi di intelligenza artificiale sarà possibile elaborare i dati raccolti con la telemedicina e intervenire da remoto con diagnosi e trattamenti a...

Edizioni Curci protagonista dei David di Donatello: nomination per Miglior Compositore

Sono state divulgate le candidature ai Premi David di Donatello 2023 ed EDIZIONI CURCI si dimostra ancora una volta grande protagonista della categoria MIGLIOR...