Il Gruppo FNM, da operatore regionale del trasporto su ferro, si candida sempre più a diventare un “polo” in grado di gestire la mobilità – su scala integrata, innovativa e sostenibile – in Lombardia e nel Nord Italia, in linea con quanto già accade in altri Paesi europei.
E’ questo l’obiettivo principale del Piano Strategico 2016-2020 del Gruppo FNM, approvato dal Consiglio d’Amministrazione della società, presentato oggi in conferenza stampa dal presidente di FNM SpA Andrea Gibelli e dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.
“L’obiettivo del Gruppo FNM per il prossimo futuro – spiega il presidente Andrea Gibelli – è quello di costruire una sinergia tra tutte le modalità di trasporto – dalla bicicletta, al treno, alla gomma fino all’aereo – perché una regione come la Lombardia che voglia essere leader in Europa deve avere un servizio di mobilità assolutamente integrato. Vogliamo dare la possibilità ad ogni persona di scegliere la modalità di trasporto che più si adatta alle sue esigenze. L’unico nostro ‘nemico’ è l’auto privata. La Lombardia ha un potenziale straordinario, rappresentato dal fatto che l’80% della popolazione vive all’interno di un raggio di cinque chilometri da una stazione. La mobilità elettrica, le due ruote e la capacità di raggiungere le stazioni aprono un altissimo potenziale”.