18.8 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

“Autunno sicuro”, Lorenzin: tuteliamo consumatori e Made in Italy

lorenzin
“Il bilancio di “Autunno sicuro” – dichiara il Ministro Beatrice Lorenzin – chiude un anno di operazioni fondamentali che abbiamo voluto incentivare per dare sicurezza in tavola ai cittadini e tutela al “Made in Italy”.
La filiera agroalimentare italiana, oltre a produrre eccellenze assolute, e’ garantita da controlli che i nostri Carabinieri effettuano in modo scrupoloso, costante e mirato, e li ringrazio per il lavoro quotidiano che svolgono in tutto il Paese.
Ringrazio in particolare i Carabinieri del Nas per i controlli effettuati nel settore della ristorazione collettiva. Accertare le condizioni igienico sanitarie di ospedali e case di cura e di riposo e’ stato per noi un obiettivo strategico, a tutela delle persone più fragili, bisognose di maggiori tutele.
Nel suo complesso – conclude il Ministro Lorenzin – i dati di “Autunno sicuro”, incentrata soprattutto nel settore dei prodotti vegetali, ittici e dolciari, ci dicono che i controlli effettuati hanno consentito ai cittadini di avere sulle loro tavole solo prodotti di qualità, quella che siamo chiamati a difendere perché simbolo della nostra tradizione, quel food che è orgoglio della grande produzione del nostro Paese”.

 

Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...

Maya (Lady M) racconta la miastenia grave con il disegno

Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave. Autrice del video, un racconto con illustrazioni, è Maya, paziente che ha dato vita...

Salone Nautico: le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a Venezia

Giornata importante per il Salone Nautico Venezia con un convegno sulla transizione ecologica e la comunicazione delle date della prossima edizione, dal 29 al...