8.1 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Lorenzo Monguzzi

Lorenzo Monguzzi

Elisa Zini – Impegnato nella bella tournèe estiva insieme a Marco Paolini con “La macchina del Capo”, Lorenzo Monguzzi, musicista, compositore e voce dei Mercanti di Liquore, da anni è coinvolto in questa  avventura. Non mancano però i progetti futuri che nascono dall’anima di un sensibile e profondo cantautore che ama la musica e non ne può fare a meno. Ancora sudato dopo le quasi tre ore di spettacolo con Paolini, Lorenzo sorride con gli occhi e si concede ad una breve intervista.

Come hai iniziato il lavoro teatrale con Marco?

Innanzi tutto è una brava persona e ci troviamo bene insieme, questo è fondamentale. E poi Marco ha una genuinità e una umiltà disarmanti. Ho iniziato come musicista, accompagnandolo in quello che ormai è diventato un teatro-canzone. Ma la collaborazione è un work in progress: Paolini è un attento studioso. A volte riprende i suoi lavori e li modifica, li aggiorna, rendendoli attuali. Mentre stava lavorando a “I Miserabili” ha voluto rivisitare il suo “Adriatico”, testo che faceva parte de “Gli Album di Marco Paolini: storie di certi Italiani”, chiedendo anche il mio aiuto. Sono riconoscente perché ammiro e stimo molto Paolini come persona e come autore. Insieme abbiamo rivisitato il pezzo e ideato la parte musicale che lo avrebbe accompagnato. Alcuni brani sono stati composti per l’occasione: Adriatica, Acqua di colonia, Il macchinista, La spinta del sale, Musonero, Tabelline.

A Marco piace cantare?

Anche troppo. Spesso devo frenare il suo entusiasmo altrimenti vado fuori tempo. Ama il suo lavoro e quando è sul palco si trasforma: è un vortice di energia che ti trascina fino alla fine, fino all’ultimo battito d’ali.

Come ti trovi nelle vesti di attore?

Mi piace molto, da solo non l’avrei mai fatto e devo ringraziare, per questo, Marco. Il fascino per il teatro però me lo porto dietro fin da piccolo ma sono sempre stato troppo timido. Ora lavorando con Paolini è tutto più semplice. Se mi viene in mente qualcosa la provo e lui: ”Bello, va bene, può funzionare” oppure “così forse no” e questa sincerità mista a rispetto mi piace molto. La gente apprezza il lavoro di Marco perché è schietto, sincero, vero.

Con i Mercanti di Liquore?

I Mercanti sono un successo superiore alle aspettative. Abbiamo un pubblico affezionato che ci segue con molto affetto. A dire il vero ci hanno voluto bene fin da subito. Sono ormai 15 anni che lavoro con i Mercanti. Già da qualche anno però sento il bisogno di prendermi qualche spazio. Mi sono sempre impegnato molto a tenere uniti i Mercanti di Liquore. Sento ora il bisogno di pensare, di seguire un mio progetto, rimettermi in gioco. Credo possa fare bene anche al gruppo: mettersi ancora gioco, in prima persona intendo. Un anno o quello che servirà per capire cosa funziona e cosa no. Una boccata d’aria per non impoverirsi: è importante per un musicista. E la musica è la mia vita. La pausa serve a tutti. Anche in amore serve, basta non tradirsi. State tranquilli: nessuno vuole sciogliere i Mercanti di Liquore.

E il tuo progetto?

Ho composto dei nuovi brani, da solo, tra uno spettacolo e l’altro. Voglio scrivere ancora, appena ho un po’ di tempo. Mi faccio aiutare di volta in volta da persone che apprezzo molto umanamente e artisticamente, anche se non famose, capaci di stimolarmi e arricchirmi. Quando c’è armonia si riesce a dare il meglio, per me è molto importante. Si, ho in progetto un nuovo album solo mio: potrebbe uscire la primavera prossima. Solo quello che mi piace, con i miei tempi. Ci penso, ripenso, mastico, perchè quando esce un brano devo esserne convinto. Non faccio i concerti perché “è ora”! Vado sul palco quando ho tra le mani un lavoro che mi seduce, in cui credo, altrimenti non riuscirei a fare musica. Non concepisco un altro modo di fare musica, io almeno non potrei farla.

Grazie Lorenzo

Articolo precedenteSorprese ai quarti di Coppa America
Articolo successivoShutter Island

Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...

Terna e Regione Lombardia: incontro su Piano Sviluppo / Punto su opere nel milanese

Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro...

Milano Serravalle: comunicato chiusure periodo 4/17 dicembre 2023

A7 MILANO-SERRAVALLE Per lavori di pavimentazione, verranno effettuate le seguenti chiusure: Dalle ore 21:00 di Lunedì 4 Dicembre alle ore 05:00 di Martedì 5 Dicembre 2023,...