4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Come tradurre i dati del tuo sito web e intraprendere azioni efficaci

Hai un sito web sul quale proponi prodotti o servizi e vorresti aumentare le vendite? I dati sono la tua risorsa più preziosa da sfruttare: una vera miniera d’oro di potenzialità che, se lette da una persona competente, possono tradursi in azioni concrete ed efficaci. Queste ultime diventeranno un aumento di traffico, di clienti e quindi di fatturato.

Quali sono i dati da tenere d’occhio

Sul tuo sito puoi analizzare tutto quello che desideri con una web analytics specialist che sappia impostare i tool e leggere i dati correttamente con l’utilizzo di GA4 o altri strumenti. Sapere quanti utenti arrivano dalle ricerche organiche e quanti dagli annunci a pagamento o dai social network; scoprire con quali parole chiave ti hanno trovato; capire quale sia il loro percorso tra una pagina e l’altra. Tutte informazioni che ti aiuteranno a prendere decisioni strategiche per il futuro. Su cosa investire, cosa modificare, cosa implementare della tua presenza online non può essere una scelta casuale: supportata dai dati, diventa una vera e propria strategia di marketing.

1.    La ricerca organica

Grazie ai tool di analisi, agenzie SEO come www.quindo.it possono scoprire tutto sul comportamento dei tuoi utenti. Arrivano sulle pagine del blog o sulle descrizioni dei prodotti? E una volta letto il contenuto, trovano quello che stavano cercando o escono dopo pochi secondi? E ancora: effettuano tutti i passaggi per acquistare un tuo prodotto ma alla fine abbandonano il carrello? L’analisi del comportamento degli utenti ti guida alla ricerca di falle ed errori che creano colli di bottiglia, o ti suggerisce quali aree del sito andrebbero implementare.

2.    I dati dalle adv

Se, oltre alla ricerca organica, hai puntato anche sugli annunci a pagamento su Google, è importante capire se stiano funzionando. Si tratta di un investimento importante che potrebbe fruttare molto oppure essere un flop. Questo dipende da numerosi fattori. L’annuncio è scritto in maniera corretta? Intercetta il pubblico giusto? Raggiunge persone che si trovano in una fase alta o bassa del funnel? I dati ti guidano alla scoperta di ciò che funziona e ciò che può essere migliorato per un maggiore ritorno sull’investimento.

3.    I social media

Anche i social media, se scegli di utilizzarli, sono importanti fonti di informazioni sui tuoi clienti attuali e potenziali. Puoi individuare i canali più adatti al tuo pubblico, capire che tipo di comunicazione preferisce, quanto si sente coinvolto dai valori e dalla comunicazione del tuo brand. All’interno del lavoro sui social media si possono inserire dati sull’influencer marketing, sempre più importante in alcuni settori.

Chi si occupa dei dati?

Come abbiamo detto, avere tonnellate di dati a disposizione potrebbe non bastare; ti serve una persona in grado di leggerli e tradurli in azioni efficaci. Entrano qui in gioco i data analyst, professionisti che conoscono l’ambito dei dati e della statistica ma anche il settore specifico da analizzare (un SEO data analyst potrebbe non occuparsi di social media e viceversa). La persona che ti illustrerà i dati ha un ruolo importantissimo per la tua azienda o la tua attività da libero professionista. Avrà infatti il compito di rendere questi dati comprensibili anche se tu, in prima persona, non sei un esperto di numeri. Trovare la persona o l’agenzia giusta quindi è cruciale: è proprio dai report e dal modo in cui ti vengono illustrati che potrai prendere delle decisioni di business in grado di regalarti il successo. Valuta con attenzione tutte le strategie in atto sul tuo business online e individua quelle i cui dati non ti sembrano chiari: se te ne occupi da solo, è arrivato il momento di affidarle a un professionista; se sono già in mano a un’agenzia o a un consulente, forse è il caso di cambiare. Ricorda che il business online, grande o piccolo, che riguardi prodotti o servizi, è tuo. A te spettano le decisioni più importanti, che puoi prendere solo se hai dati chiari a portata di mano.

Altri articoli di tecnologia su Dietro la Notizia

Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...