Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa al centro della nuova iniziativa per affinare le competenze dei giovani specialisti su queste patologie croniche altamente invalidanti ed in costante aumento nel nostro Paese: si stima che ne soffrano circa 300mila pazienti in Italia.
L’Academy dei giovani gastroenterologi arriva in Humanitas
“L’organizzazione di Humanitas permette al paziente affetto da Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale di ricevere immediata assistenza insieme alle terapie più appropriate, per poi essere seguito dai diversi specialisti che possono essere coinvolti. Il modello messo in atto da Humanitas si caratterizza per rapidità diagnostica, terapie a misura di paziente, approccio multidisciplinare e ricerca: questi sono gli elementi caratterizzanti che potranno essere apprezzati dai partecipanti dell’Academy” sottolinea il Prof. Alessandro Armuzzi, Responsabile dell’Unità Operativa IBD dell’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano, Milano. Il focus sono le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI).
Giunge a Milano il nuovo progetto di formazione sulle MICI, la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa. Punto di riferimento è l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Milano, centro di eccellenza nel trattamento di queste patologie.
Evento e programma
Quattro discenti ogni volta diversi, provenienti da varie realtà ospedaliere italiane, raggiungeranno il capoluogo lombardo per cinque appuntamenti tra la fine di settembre 2023 e gennaio 2024. In queste occasioni, i giovani gastroenterologi potranno vivere due giorni di intensa formazione per affinare, attraverso un approccio multidisciplinare, le proprie competenze nell’ambito delle MICI.
PRIMA GIORNATA
10.00 Arrivo dei Partecipanti
14.00 Lunch
15.00 Discussione multidisciplinare dei casi
18.00 Conclusione dei lavori
Ritorno in hotel e cena presso ristorante tipico in centro storico
SECONDA GIORNATA
08.30 Apertura dei lavori
13.30 Lunch
14.30 Discussione multidisciplinare dei casi
16.00 Partenza dei partecipant
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
La Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa sono malattie difficili da diagnosticare e solo una diagnosi precoce può permettere un’agevole gestione della patologia. Inoltre, colpiscono spesso in età giovanile, in alcuni casi addirittura in età pediatrica, con conseguenze sull’attività scolastica, lavorativa e sociale del paziente. Si tratta di patologie sempre più diffuse in Italia e dati preoccupanti che rendono necessario un approccio moderno e personalizzato.
Gli specialisti
Responsabile Scientifico dell’iniziativa è il Prof. Alessandro Armuzzi, Responsabile U.O. IBD presso l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Rozzano, Milano, Professore Ordinario di Gastroenterologia di Humanitas University, dove è anche Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente.
Nella gestione del progetto il Prof. Armuzzi sarà coadiuvato da quattro specialisti, la dott.ssa Cristina Bezzio, la dott.ssa Arianna Dal Buono, il dott. Roberto Gabbiadini, la dott.ssa Laura Loy. A supportare l’iniziativa l’azienda sudcoreana Celltrion Healthcare, che intende favorire un progetto culturale e tecnico a livello nazionale per migliorare il know-how degli specialisti delle MICI mediante un affinamento delle competenze presso centri di indiscussa qualità.
Link e contatti
Humanitas: https://www.humanitas.it/
Salvo Cagnazzo
Studio Diessecom
3921105394
Altri articoli di salute su DietrolaNotizia