18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

“Fatti sentire- Festival della musica emergente italiana”: la finalissima su Rai 2

Giovedì 12 agosto alle ore 23.30 andrà in onda su RAI 2 la finalissima di Fatti sentireFestival della musica emergente italiana, il concorso musicale ideato da Maurizio Rugginenti e realizzato da Milleunoeventi e Rusty Records.

Lo show televisivo, condotto da Carolina Rey e Marco Vito, vedrà le esibizioni dei finalisti e degli ospiti della serata: Francesco Sarcina, Paolo Simoni, Curto, Bouvet.

Giunto alla seconda edizione, Fatti sentire è un festival che si rivolge a tutti gli artisti di età compresa tra i 16 e i 35 anni, in qualsiasi formazione (solista, duo o gruppo), pensato appositamente per promuovere la musica emergente italiana.

A decretare il vincitore assoluto del festival è stata la giuria televisiva, composta da Saturnino (musicista), Fabiana (speaker radiofonica Radio Number One), Andrea Amato (direttore artistico di RDS Next), Sergio Cerruti (presidente di A.F.I. produttore discografico e disc jockey), Chiara De Pisa (speaker radiofonica RDS), Stefano Fisico (che, oltre a curare la direzione artistica del festival, è anche il direttore della webzine StefanoFisico.it), Romina Minadeo (giornalista) e Alex Pierro (giornalista e critico musicale), alla quale si è aggiunto il voto della commissione artistica.

Prodotto da Occhio X Occhio Entertainment, Fatti sentire– Festival della musica emergente italiana è un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo e la Pro Loco di Cinisello Balsamo, con il patrocinio di AFI (Associazione Fonografici Italiani).

www.fatti-sentire.it
www.instagram.com/fattisentirefestival
www.facebook.com/fattisentiremusicaitaliana

Altri articoli dietro la tv

 

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...