4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Prix Italia 2023 “Engage Me”: Bari, 2 – 6 ottobre

Ancora a Bari, ancora nel solco della sostenibilità, ancora in collaborazione con la Regione Puglia con un focus sull’evoluzione dell’industria globale delle Fiction e dell’Audiovisivo.

Prix Italia 2023 “Engage Me”: Bari, 2 – 6 ottobre

È un nuovo viaggio alla scoperta delle migliori produzioni internazionali Radio&Podcast, Tv e Digital – tra eventi, incontri e anteprime – quello proposto dalla settantacinquesima edizione del Prix Italia, il concorso RAI che si svolgerà dal 2 al 6 ottobre 2023 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Prix Italia e “Engage Me”

Il Prix Italia è stato scelto come progetto pilota Rai per la realizzazione di eventi sostenibili ESG, con l’avvio di un percorso di analisi e monitoraggio di tutti i processi.
Engage me” è il titolo scelto, in continuità con “Sustainable Me” del 2022, per sottolineare l’importanza dell’impegno in prima persona con il coinvolgimento di diversi target di pubblico, territori e addetti ai lavori e la massima accessibilità possibile.

Ossini_Ferolla_Prix_Italia
Ossini_Ferolla_Prix_Italia

L’evento

Cuore dell’evento sarà Piazza del Ferrarese, dove si terranno le dirette delle trasmissioni Rai e molti degli eventi in Programma, con un “palco che s’illumina di meno”, progettato per sfruttare al meglio e più a lungo la luce naturale con allestimenti ecocompatibili e riutilizzabili. Prix Italia e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, con la collaborazione di Regione Puglia, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bari, la Fondazione Sylva e la Fondazione Dioguardi, inaugureranno il Festival il 2 ottobre con l’evento “Still Life/Ancora vivi” con un flash-mob musicale sulle note dei Subsonica.

Prix_italia_
Prix_italia_

I ragazzi e le ragazze delle scuole superiori della città metropolitana di Bari, insieme in un’azione di “Pace preventiva”, ricostruiranno il simbolo del “Terzo Paradiso” del Maestro Michelangelo Pistoletto. Il legno proveniente da piante colpite dalla Xylella torna a nuova vita e si trasforma in un oggetto d’arte.
A carattere augurale, e non solo, verrà interrato anche un albero di ulivo.

L’opera in eredità

Il K-Visual è ancora una volta un ulivo stilizzato, simbolo di rinascita, di coraggio, di pace, ma anche di fragilità dell’ecosistema.
Dopo il Murales realizzato l’anno scorso nel porto, una nuova opera resterà in eredità alla città, grazie alla generosità del Maestro Michelangelo Pistoletto.

Link utili

A presidiare l’evento sarà Saverio Teruzzi, rappresentante della Fondazione Pistoletto.
Ulterioni approfondimenti nel NewsRai dedicato.

Altri articoli di DietrolaTV su DietrolaNotizia

Articoli

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...

Una settimana di grande musica al Lunabanana di Rosignano

Una settimana di grande musica al Lunabanana  di Rosignano Il Lunabanana di Rosignano Solvay continua la sua missione di tenere alta l’attenzione e il volume...

Le Iene presentano: Inside, la veggente di Trevignano

In prime-time su Italia1, torna “Le Iene presentano: Inside”, il programma di Davide Parenti dedicato ad argomenti trattati in precedenza da Le Iene, raccontati e approfonditi con...