26.6 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Salone Nautico: le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a Venezia

Giornata importante per il Salone Nautico Venezia con un convegno sulla transizione ecologica e la comunicazione delle date della prossima edizione, dal 29 al 2 giugno 2024

È un sabato da leoni al Salone Nautico di Venezia, con un programma di eventi che si prolunga fino a tarda  sera per una “notte della nautica” che ha un particolare sapore di mare all’interno dell’Arsenale. E si conoscono le date della prossima edizione: sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024.

swan65_salone_nautico_venezia
swan65_salone_nautico_venezia

La nautica da diporto riflette sul futuro ambientale ed energetico: è quello che è successo anche questa mattina durante il convengo sulla Transizione Ecologica organizzato da Assonautica di Venezia che ha visto sul palco numerosi attori del dibattito moderato da Nunzia De Girolamo già ministra delle politiche agricole alimentari e forestali.

Le parole del Sindaco di Venezia

Il mio ringraziamento va ad Assonautica per aver organizzato un momento di riflessione sulla transizione ecologica – ha detto il sindaco Luigi Brugnaro -. Per fare le cose ci vuole coraggio e serve rapidità nelle decisioni. Il Mose, ad esempio, è una grande opera di sostenibilità ma è stato accompagnato dalle grandi paure e resistenze di chi non credeva nella scienza. Oggi le paratoie sono in funzione e tutto il mondo guarda con attenzione a noi e alla nostra eccellenza ingegneristica che deve essere alla base del progresso visto in chiave sostenibile.

Transizione e sostenibilità sono, quindi, il cambiamento che i giovani, che vivono là velocità del nostro tempo, applicano quotidianamente. Sono aspetti che devono accompagnare tutte le situazioni della nostra vita, pensiamo ad esempio alle barche e alla mobilità in modalità elettrica. Penso quindi che il Salone possa diventare il luogo dove vengono fatte delle prove a cui può far seguito la sperimentazione. E questo è un lavoro che deve vedere lavorare insieme professionisti e aziende in modo che chi arriva al Salone può scoprire i vantaggi della sostenibilità.

I dati dicono che oggi siamo il secondo Paese in Europa per la manifattura che è uno degli elementi che concorrono a fare della nostra nautica un settore d’eccellenza: è quindi è importante sostenere gli investimenti e il Salone Nautico dimostra di avere le carte in regola per essere punto di riferimento per lo sviluppo e la crescita economica del nostro Paese”.

Tre importanti manifestazioni sportive

Il Bacino di San Marco ospiterà in conclusione tre importanti manifestazioni sportive. Torna la prestigiosa Pavia Venezia, un raid motonautico storico, giunto alla sua 70° edizione e organizzato da Associazione Motonautica Pavia e Associazione Motonautica Venezia con il supporto della Federazione Italiana Motonautica.  Poi la seconda edizione della Salone Nautico di Venezia Cup, organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con il Salone Nautico di Venezia, con impegnati otto team in rappresentanza dei circoli velici dell’alto Adriatico. Inoltre il 6° campionato italiano Microclass, una piccola barca ma molto competitiva.

Eventi Salone Nautico Venezia 

Altri articoli di Eventi su Dietro la Notizia

Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...

Premio Dessì: la XXXVIII edizione del concorso letterario

È un'edizione del Premio "Giuseppe Dessì", la trentottesima, in un'inedita versione autunnale e spalmata nell'arco di tre mesi: il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (1909-1977), quest'anno slitta...

BLUE NOTE MILANO: PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA

BLUE NOTE MILANO: Il Club in breve Blue Note Milano, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su...