
L’OSPITE INATTESO
Incontro con Marco Carminati, storico dell’arte e giornalista di Il Sole 24 Ore
LUNEDI 25 gennaio / ore 18
LA GALLERIA DEI RITRATTI
Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari
Marco Carminati ci accompagnerà in un’immaginaria passeggiata in museo. Ispirandosi al suo libro La galleria dei ritratti (Ed. Il Sole 24 Ore) ci parlerà di ritratti piuttosto speciali – ritratti di artisti, storici dell’arte, mercanti, collezionisti e, per finire, i “nemici” giurati delle precedenti quattro categorie, ovvero i falsari – dai quali scaturiscono interessanti racconti inaspettati.
Incontro gratuito
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/82035331799?pwd=RCtrSTMxNHVqWG5kNDFjVVczc1Fhdz09
ID riunione: 82035331799 / Passcode: 253954
L’OSPITE INATTESO
Incontro con James Bradburne,
direttore della Pinacoteca di Brera
MARTEDI 26 gennaio / ore 18
IL MUSEO DALLA PARTE DEI BAMBINI
James Bradbourne negli ultimi anni ha rilanciato la Pinacoteca di Brera, rendendola un museo accogliente ed emozionante. Il direttore, da sempre attento agli aspetti della didattica, è anche un grande appassionato di letteratura per l’infanzia. Sarà lui a parlarci della “sua” Brera, trasformandola in leggenda appassionante e favola misteriosa attraverso i libri per l’infanzia che ha curato: I fantasmi di Brera, Il custode cieco, Tutta colpa della giraffa (Valentina Edizioni).
Incontro gratiuto
Come partecipare: NON è necessaria iscrizione. Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/86950555287?pwd=SFl4ZldrRk1JUHRuNkhZQ0laOTJVdz09
ID riunione: 86950555287 / Passcode: 355442
LENTE D’INGRANDIMENTO
relatore Stefano Zuffi
Incontri dedicati a opere che rappresentano momenti “forti” nella storia dell’arte: dipinti e sculture che hanno segnato momenti di svolta e che ci permettono di intessere racconti appassionati di artisti, luoghi, contesti sociali.
MERCOLEDI’ 27 gennaio / ore 18
Simone Martini, Annunciazione
Le lezioni si svolgono il mercoledì tramite piattaforma ZOOM
Orario: ore 18 / Durata: 60 min.
Costo: singola lezione 10 €
ACQUISTO: è attivo ESCLUSIVAMENTE l’acquisto online tramite la biglietteria elettronica.
Acquistabile fino al 27/01
E’ ancora possibile acquistare il biglietto per l’appuntamento di questa sera
GIOVEDI 21 gennaio / ore 18
Gericault e il Romanticismo
ciclo: Dal Romanticismo all’Impressionismo
A cura di Ambarabart
DI CHIESA IN CHIESA
Suggerimenti per passeggiate a Milano
In questo momento in cui i musei sono ancora chiusi, andremo a scoprire le chiese più significative della città e i tesori che custodiscono e che spesso non conosciamo: cappelle, cicli di affreschi, sculture e pale d’altare realizzate da importanti artisti. Il percorso partirà dalle chiese della zona via Torino-Ticinese.
A cura di Ambarabart
Primo appuntamento: Giovedì 28 gennaio
San Lorenzo Maggiore e la Cappella di Sant’Aquilino
Giovedì 11 febbraio
Sant’Eustorgio e la Cappella Portinari
Giovedì 25 febbraio
Santa Maria presso san Satiro e Bramante
Giovedì 11 marzo
San Giorgio al Palazzo e Bernardino Luini
ORARIO: ore 18
DURATA: 60 min
COSTO: intero ciclo (4 incontri) 10 € – Non è possibile acquistare i singoli incontri
E’ attivo ESCLUSIVAMENTE l’acquisto online tramite la biglietteria elettronica.
Follow on Twitter | Like on Facebook | Forward to Friend
Copyright © 2021 Museo Diocesano, All rights reserved.