19.5 C
Milano
domenica, Giugno 4, 2023

CENERENTOLA

TEATRO SMERALDO

Sabato 21 e domenica 22 aprile

sabato ore 20.45 – domenica ore 16.00

Teatro dell’Opera di Milano presenta: “Cenerentola”

Quello di Cenerentola è sicuramente l’allestimento più innovativo e divertente della stagione: l’opera di Rossini viene tramutata  – in alcune sue parti – in musical. Nuovi strumenti e nuove melodie sono aggiunti a quelli tradizionali e il teatro in prosa sostituisce i recitativi. La scenografia è dominata da un gigantesco libro che viene sfogliato e da enormi lettere mobili che formano di volta in volta parole diverse. E nel frattempo Rossini si ritrova a dialogare con i suoi personaggi che si rifiutano di obbedirgli.

Un’opera anarchica, oltre gli schemi narrativi tradizionali, al punto da sottrarsi anche al finale che si renderà triplice dando al pubblico l’emozione di tre “vedute” differenti.

Il primo evento in assoluto in cui l’Opera viene riletta e resa Teatro-in-musical. Rossini con le sue deliziose armonie viene dunque reso più moderno con l’aggiunta di strumenti musicali particolari e armonie nuove. Lo schema è quello dell’opera Cene­rentola ma ancora più divertente, attuale e creativo. Elementi di spettacolarizzazione sono costanti colpi di scena. I recitativi in musica vengono sostituiti con moderni e veloci dialoghi ed il ritmo dà origine ad una Cenerentola dalla forza comica.

Un Rossini che dà ordini ad un gruppo di anarchici coristi. Il dialogo tra mago autore e compositore con i suoi personaggi. Una pirandelliana ribellione dei personaggi che smonteranno la scena e la rimonteranno per volontà di Rossini, fino a ribellarsi.

SCENOGRAFIA

Ogni costruzione scenica risponde ad un mondo immaginario dove gli interpreti muo­veranno parole e fatti in gesti simbolicamente legati alla natura delle loro passioni. La novità sta nel continuo cambio di fronte e nel punto di arrivo di questa Cenerentola.

CURIOSITA’

A partire da lunedì 26 marzo, in occasione della rappresentazione di Cenerentola, il Teatro dell’Opera di Milano invita a provare la magica scarpetta di Cenerentola direttamente presso la biglietteria del Teatro Smeraldo! La fortunata che riuscirà a calzare la scarpetta vincerà un biglietto omaggio per una delle due rappresentazioni in programma.

TEATRO DELL’OPERA DI MILANO SI COLORA DI VERDE

La novità della stagione 2011/2012 è l’impegno di Teatro dell’Opera a creare un progetto legato all’ecosostenibilità riconsiderando tutti i suoi momenti produttivi e seguendo i principi di questo valore già intrinseco nella natura stessa della nostra associazione.

Teatro dell’Opera ha creato un legame e una collaborazione in modo da divulgare e far conoscere questo nuovo stile di vita attraverso altri marchi ecosostenibili.

Utilizzare la cultura per far conoscere le possibilità di un vivere sostenibile.

Biglietti

Poltronissima:                                         € 30,00 + € 3,00 prev.
Poltrona Platea:                                       € 25,00 + € 2,50 prev.

Poltrona Balconata:                                  € 20,00 + € 2,00 prev.
Poltroncina Platea:                                   € 20,00 + € 2,00 prev.

Poltroncina Balconata:                               € 18,00 + € 2,00 prev.
Laterale Platea e Balconata:                       € 15,00 + € 1,50 prev.
Visibilità ridotta:                                       € 12,00 + € 1,50 prev.

Riduzioni speciali per anziani over 65 – studenti under 25 –  bambini under 14

Teatro Smeraldo

P.zza XXV Aprile – 20121  Milano – Tel. 02.29.00.67.67 – Fax 02.29.01.72.70
www.teatrosmeraldo.it

Casse/biglietterie teatri:

Teatro Smeraldo

Piazza XXV Aprile 10 – Milano – Tel. 02.29.00.67.67

Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.15. Domenica dalle 10.00 alle 16.30

Per info, Prenotazione e Vendita:

  • 700 punti vendita TicketOne in tutta Italia (per conoscere il più vicino puoi chiamare il numero 892.101 o consultare il sito www.ticketone.it nell’area punti vendita)

 

  • telefonicamente tramite:
  • Call Center TicketOne 892.101 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 17.30)

 

  • Pronto Pagine Gialle 89.24.24 (attivo 24 ore su 24)

 

  • 892.412 il Trovatutto di Telecom Italia (attivo 24 ore su 24)

 

  • Officine Smeraldo per gruppi organizzati:

Teatro Smeraldo – Bastioni di Porta Nuova 12, Milano

Sonia Rabellino: Tel. 02 392.26.412 – Fax. 02 700.57.932

email  gruppi@officinesmeraldo.it

 

  • TicketOne per aziende e gruppi organizzati:

Servizi Business e Gruppi TicketOne

Viale Vittor Pisani 19, 20124 Milano

Fax: +39 02 70044485 – email gruppi@ticketone.it

Articoli

Lombardia: rimuovere da terra i mozziconi di sigaretta per celebrare la Giornata dell’Ambiente

Rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta, pari a 200 chilogrammi, in 100 appuntamenti in tutta Italia, di cui 4 anche in Lombardia, per celebrare la...

Ethan: nuovo EP e tour estivo per festeggiare il Pride Month

L’artista queer italo-brasiliano Ethan, classe ’98, già volto per i brand di Chiara Ferragni, Marcelo Burlon, Sisley, Levi’s, ecc., che lo scorso 17 aprile...

Chiello: 5 speciali appuntamenti per incontrare i fan, in occasione dell’uscita del nuovo album

Annunciati gli instore a Milano, Roma, Bologna, Padova e Torino. 5 speciali appuntamenti in cui CHIELLO incontrerà i fan in occasione dell’uscita del nuovo album...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lombardia: rimuovere da terra i mozziconi di sigaretta per celebrare la Giornata dell’Ambiente

Rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta, pari a 200 chilogrammi, in 100 appuntamenti in tutta Italia, di cui 4 anche in Lombardia, per celebrare la...

Ethan: nuovo EP e tour estivo per festeggiare il Pride Month

L’artista queer italo-brasiliano Ethan, classe ’98, già volto per i brand di Chiara Ferragni, Marcelo Burlon, Sisley, Levi’s, ecc., che lo scorso 17 aprile...

Chiello: 5 speciali appuntamenti per incontrare i fan, in occasione dell’uscita del nuovo album

Annunciati gli instore a Milano, Roma, Bologna, Padova e Torino. 5 speciali appuntamenti in cui CHIELLO incontrerà i fan in occasione dell’uscita del nuovo album...

Sciopero aerei 4 giugno: voli cancellati e voli in ritardo

Sciopero aerei 4 giugno: cosa fare per salvare il viaggio Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna, l’Italia si appresta...

“Verissimo – le storie”: l’intervista a Elodie

Sabato 3 e domenica 4 giugno Silvia Toffanin conduce “Verissimo – le storie” Tra le interviste inedite di sabato quella al direttore d’orchestra più amato della tv: Beppe Vessicchio....