4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

“Isole di suono”: rassegna musicale con gli studenti

Isole di suono rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado all’Auditorium Lattuada: classica, antica, contemporanea, jazz, amatoriale. 

“Isole di suono”: rassegna musicale con gli studenti

A Milano, presso all’Auditorium Lattuada, in corso di Porta Vigentina 15/a ore 21.00 ingresso libero – fino a esaurimento posti. Si tratta di un viaggio tra suoni del Brasile e del Portogallo. Ritorna per il terzo anno consecutivo, a partire dal 14 novembre 2023, la rassegna Isole di suono della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.

I protagonisti

Protagonisti sono gli studenti, che propongono, aperta al pubblico e a ingresso libero, Isole di suono, una serie di performance dedicate a diversi generi musicali. Tutto ciò coerentemente con la vocazione della Civica, che accoglie nella sua vivace proposta formativa corsi di musica classica, antica, contemporanea, jazz, amatoriale. 

Una varietà che nasce dall’esigenza degli studenti di farsi conoscere dalla città di Milano e di mettersi in gioco con gusti, capacità, competenze, talenti personali.  Gli appuntamenti della rassegna scaturiscono da una ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri docenti, singolarmente o in piccoli gruppi.

Gli incontri

Cordas que cantam, il 21 novembre, è un viaggio musicale nelle sonorità del Brasile e del Portogallo attraverso l’intreccio armonioso di voci e corde degli strumenti. Il programma spazia da brani tradizionali a pagine storiche e a composizioni originali dei due protagonisti del concerto: Priscila Gama, arpista, e Davide Perduca, chitarrista.   

https://musica.fondazionemilano.eu/news/21-novembre-cordas-que-cantam-isole-di-suono

Il concerto del 5 dicembre è un omaggio a Smith Brindle, compositore e scrittore britannico, nel ventennale dalla morte.  La programmazione del 2023 si chiude il 12 dicembre con un appuntamento interamente violinistico, per poi riprendere a gennaio 2024.

Altri articoli di musica su Dietro la Notizia

Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...