Isole di suono rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado all’Auditorium Lattuada: classica, antica,
“Isole di suono”: rassegna musicale con gli studenti
A Milano, presso all’Auditorium Lattuada, in corso di Porta Vigentina 15/a ore 21.00 ingresso libero – fino a esaurimento posti. Si tratta di un viaggio tra suoni del Brasile e del Portogallo. Ritorna per il terzo anno consecutivo, a partire dal 14 novembre 2023, la rassegna Isole di suono della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.
I protagonisti
Protagonisti sono gli studenti, che propongono, aperta al pubblico e a ingresso libero, Isole di suono, una serie di performance dedicate a diversi generi musicali. Tutto ciò coerentemente con la vocazione della Civica, che accoglie nella sua vivace proposta formativa corsi di musica classica, antica, contemporanea, jazz, amatoriale.
Una varietà che nasce dall’esigenza degli studenti di farsi conoscere dalla città di Milano e di mettersi in gioco con gusti, capacità, competenze, talenti personali. Gli appuntamenti della rassegna scaturiscono da una ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri docenti, singolarmente o in piccoli gruppi.
Gli incontri
Cordas que cantam, il 21 novembre, è un viaggio musicale nelle sonorità del Brasile e del Portogallo attraverso l’intreccio armonioso di voci e corde degli strumenti. Il programma spazia da brani tradizionali a pagine storiche e a composizioni originali dei due protagonisti del concerto: Priscila Gama, arpista, e Davide Perduca, chitarrista.
https://musica.
Il concerto del 5 dicembre è un omaggio a Smith Brindle, compositore e scrittore britannico, nel ventennale dalla morte. La programmazione del 2023 si chiude il 12 dicembre con un appuntamento interamente violinistico, per poi riprendere a gennaio 2024.
Altri articoli di musica su Dietro la Notizia