Fondazione Diversity rinnova il suo impegno nella diversificazione dell’industria cinematografica offrendo sei borse di studio totali, riservate a persone di gruppi sottorappresentati, per il corso triennale di doppiaggio della prestigiosa scuola Voice Art Dubbing
Iscrizioni aperte fino al 15 settembre
Fondazione Diversity rinnova il suo impegno nella diversificazione dell’industria cinematografica, in particolare nel settore del doppiaggio, con il primo bando Diversity Scholarship – For Dubbing, realizzato in collaborazione con la prestigiosa scuola di doppiaggio Voice Art Dubbing.
Presentato alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il bando prevede l’assegnazione di sei borse di studio a copertura totale del corso triennale di doppiaggio di Voice Art Dubbing per sostenere aspiranti professionistǝ del mondo del doppiaggio appartenenti a gruppi sottorappresentati.
Clicca sul link e metti un mi piace sui ns social Instagram e Facebook
Altri articoli di Cinema su Dietro la Notizia