16 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

“The Jazz Side of Flamenco”, domenica 6 agosto al Castello Sforzesco di Milano

Fa tappa al Castello Sforzesco di Milano la carovana di “Suoni Mobili”,

il festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, giunto alla XIV edizione: domenica 6 agosto(ore 21; ingresso libero con libera donazione; prenotazione obbligatoria su www.mailticket.it/manifestazione/IV36/the-jazz-side-of-flamenco), il Cortile delle Armi ospiterà l’evento intitolato “The Jazz Side of Flamenco”, che vedrà protagoniste tre formazioni in arrivo da Barcellona.

Sul palco, in un cocktail irresistibile di folklore catalano, flamenco e jazz, si alterneranno il quintetto Los Aurora; il trio del pianista e compositore jazz Marco Mezquida, stella di prima grandezza della scena europea; infine i Libérica, il nuovo quartetto di Manel Fortià.

quotidiano online
Foto Los Aurora

I Los Aurora sono un gruppo di flamenco-jazz che ha portato una boccata d’aria fresca nel flamenco, contaminandolo con altri linguaggi e riscuotendo da subito il consenso della critica e il successo del pubblico.

Marco Mezquida è un pianista e compositore catalano che da sempre forgia musica classica e modern jazz con sorprendente naturalezza. A Milano presenterà “Letter to Milos”, il suo ultimo album, uscito nel 2022 e composto nel primo anno di vita del figlio.

quotidiano online
Il trio jazz di Marco Mezquida (il primo a destra

quotidiano online
Il contrabbassista Manel Fortià

Infine, sarà la volta dei Libérica, il nuovo quartetto del formidabile contrabbassista Manel Fortià, dotato di senso melodico, precisione ritmica e creatività non comuni, che mescola jazz, flamenco e folklore iberico e che vede coprotagonista il sax e la voce di Eva Fernandez, giovanissima stella catalana cresciuta nell’Orchestra di Joan Chomorro.

 suonimobili.it

Altri articoli di Musica su Dietro la Notizia

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...