6.2 C
Milano
sabato, Dicembre 2, 2023

Stagione termica: alcuni Comuni posticipano l’accensione dei caloriferi

Le alte temperature registrate in questi giorni, insolite per la stagione, unite all’esigenza di ridurre i consumi, hanno motivato anche il Comune di Bollate, così come la maggior parte dei Comuni di Città metropolitana, a posticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento.

I Sindaci del Rhodense hanno firmato l’ordinanza per la riduzione del periodo di esercizio degli impianti termici a combustione a uso riscaldamento posticipandone l’accensione al 29 ottobre 2022.

Il provvedimento è in continuità con il piano nazionale di contenimento dei consumi di gas (DL Cingolani), che prevede, al fine dell’abbattimento dei consumi di gas naturale, l’introduzione di limiti di temperatura, di ore giornaliere di accensione e di durata del periodo di riscaldamento.

L’ordinanza rafforza anche l’attenzione delle Amministrazioni per la tutela e la qualità dell’aria respirata da cittadini e cittadine, visto che gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissioni elementi di inquinanti atmosferici.

Il posticipo dell’accensione degli impianti di riscaldamento non è previsto per: asili nido, scuole dell’infanzia, ospedali, cliniche, case di cura e ricovero per anziani e minori, nonché per le strutture protette per l’assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali.

Esentate anche scuole materne, asili nido oltre a piscine, saune ed edifici adibiti ad attività industriali e artigianali.

I Sindaci:

Arese, Michela Palestra
Baranzate, Luca Elia
Bollate, Francesco Vassallo
Cornaredo, Yuri Santagostino
Garbagnate Milanese, Davide Barletta
Lainate, Andrea Tagliaferro
Novate Milanese, Daniela Maldini
Pero, Mariarosa Belotti
Pogliano Milanese, Carmine Lavanga
Pregnana Milanese, Angelo Bosani
Rho, Andrea Orlandi
Settimo Milanese, Sara Santagostino
Solaro, Nilde Moretti
Vanzago, Guido Sangiovanni

Altri articoli di Ambiente su Dietro La Notizia

Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Beyoncé: è uscito “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale

È uscito ieri venerdì 1° dicembre, a sorpresa “My House”, il nuovo singolo della superstar mondiale vincitrice di ben 28 Grammy Awards BEYONCÉ, entrerà inoltre...

Prevendite per “I miei meravigliosi Anni ’80…e non solo!”: la grande festa di Nino D’Angelo

Sono disponibili le prevendite per l’imperdibile concerto di Nino D'Angelo del 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona che, dopo oltre 40 anni di leggendaria...

Influenza in crescita esponenziale: picco atteso per Natale

La stagione dell'influenza è cominciata. A partire dall’inizio della sorveglianza, ai primi di ottobre, ci sono già stati più di un milione di casi. Colpiti maggiormente...

Terna e Regione Lombardia: incontro su Piano Sviluppo / Punto su opere nel milanese

Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032, che prevede in Lombardia un investimento di 1,3 miliardi di euro, è stato al centro...

Milano Serravalle: comunicato chiusure periodo 4/17 dicembre 2023

A7 MILANO-SERRAVALLE Per lavori di pavimentazione, verranno effettuate le seguenti chiusure: Dalle ore 21:00 di Lunedì 4 Dicembre alle ore 05:00 di Martedì 5 Dicembre 2023,...