19.3 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Intervista a Simona Molinari. Il 14 luglio al Festival di Villa Arconati

Simona Molinari salirà sul palco del Festival di Villa Arconati il 14 luglio. Ad aprire il concerto la cantante Isotta.

Pronta per questa nuova esperienza sul palco di Villa Arconati ? 

“Si, sono gli ultimi giorni di sole e caldo, vacanza, poi iniziano una serie di concerti. Sono felice di potermi esibire al Festival di Villa Arconati, che ho sempre apprezzato per la sua programmazione”

Porterai sul palco “Petali” il tuo ultimo lavoro ?

“E’ un concerto in cui racconto un pò i tempi che abbiamo vissuto, le evoluzioni, i tempi della passione, dell’amore. Un viaggio attraverso il tempo”

Cosa è cambiato in questi 8 anni lontana dal palco, a cosa ti sono serviti ? 

“Avevo perso la motivazione per il canto, non sapevo cosa raccontare, ho avuto necessità di prendermi uno stop. Ho affrontato un percorso di ritrovamento sia artistico che personale che mi ha aiutato a capire un pò di cose”

Musicalmente c’è stata una evoluzione, un cambiamento ?

“Si e quello che è rimasto è la passione per il palco, la condivisione della musica. L’evoluzione è anche nello stile musicale, portare sul palco un certo genere di musica. Prima ero legata nel cercare di portare il pop jazz al jazz, la mia passione. Ora per me la musica è un racconto e il testo è il vero protagonista. Mi sento più soft e cantautoriale, più intimo, più …di pancia”

Il tuo concerto sarà aperto da Isotta, perché hai scelto lei ? 

“L’ho conosciuta al premio Bianca d’Aponte, dove ero madrina. Mi ha subito fatto una bella impressione, è in gamba e il 14 aprirà il concerto di Villa Arconati”

Festival di Villa Arconati

Altri articoli di musica su Dietro la Notizia

 

Articoli

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...

Bollate: Attività della Polizia locale nel 2022

L’attività del Corpo di Polizia locale nel corso del 2022 ha visto una importante presenza degli agenti sul territorio con controlli e accertamenti. Sono...

“Tutto finirà”, è il nuovo brano del rapper toscano SER

Da venerdì 24 marzo sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “TUTTO FINIRÀ” (Orangle Records), il nuovo brano del rapper...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

“Vaj si kenka ba dynjaja”: nuovo singolo del duo Shkodra Elektronike

Uscito giovedì 16 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Vaj si kenka ba dynjaja", il nuovo singolo del progetto Shkodra Elektronike, il duo...

Bollate: Attività della Polizia locale nel 2022

L’attività del Corpo di Polizia locale nel corso del 2022 ha visto una importante presenza degli agenti sul territorio con controlli e accertamenti. Sono...

“Tutto finirà”, è il nuovo brano del rapper toscano SER

Da venerdì 24 marzo sarà in rotazione radiofonica, sulle piattaforme streaming e in digital download “TUTTO FINIRÀ” (Orangle Records), il nuovo brano del rapper...

Festa di primavera a La Bolla: Venerdì 24 marzo

Venerdì 24 marzo 2023 il Teatro la Bolla di Bollate aprirà le sue porte a la Festa di Primavera con una ricca proposta curata...

Trenord: addio alla carta. Biglietto solo elettronico e digitale

Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che,...