Lunedì 16 maggio torna al Teatro alla Scala l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
diretta da Pedro Amaral con il violinista Vadim Repin, nell’esecuzione dei concerti di Sofija Gubajdulina e Arvo Pärt a lui dedicati. Chiude il concerto l’ultima Sinfonia di Šostakovič.
Al Teatro alla Scala, lunedì 16 maggio alle ore 20, protagonista l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata da Pedro Amaral, con il violinista Vadim Repin il quale dedica il concerto alla pace, ai valori democratici di umanità, fratellanza e solidarietà tra i popoli e generosamente, come già Maurizio Pollini nel 2021, lo dona a Milano Musica per la commissione di nuove opere sostenendo il “Fondo per la nuova musica” istituito dall’Associazione.
Tale gesto onora Milano Musica e testimonia il riconoscimento da parte degli artisti dell’importanza del sostegno alla creazione artistica.
Milano Musica e il Teatro alla Scala, insieme agli artisti ospiti del festival, dedicano i concerti alla pace e ai valori democratici di umanità, fratellanza e solidarietà tra i popoli. Il 10% degli incassi di tutto il Festival sarà destinato al Fondo #MilanoAiutaUcraina promosso da Fondazione di Comunità Milano onlus.
TEATRO ALLA SCALA
LUNEDÌ 16 MAGGIO
ORE 20
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Pedro Amaral direttore
Vadim Repin violino
Per ricordare Luciana Pestalozza e Claudio Abbado
BIGLIETTERIA FESTIVAL MILANO MUSICA
E’ possibile acquistare online abbonamenti e biglietti per tutti i concerti del Festival sul sito www.ticketone.it e nella biglietteria di Milano Musica presso la biglietteria del Teatro alla Scala, largo Ghiringhelli, 1 fino alla fine del Festival.
È possibile acquistare i biglietti anche il giorno stesso del concerto presso le biglietterie delle rispettive sale a partire da un’ora prima dell’inizio. Per i concerti al Teatro alla Scala a partire da due ore prima.
È inoltre possibile acquistare i biglietti tramite bonifico bancario, scrivendo a biglietteria@milanomusica.org e indicando i dati dell’intestatario dell’ordine, i biglietti per i concerti che si intendono acquistare, e un recapito e-mail e telefonico.
INTESTATARIO: Milano Musica – Associazione per la musica contemporanea
IBAN: IT10 S030 6909 6061 00000010284
BIC/SWIFT: BCITITMM
CONTATTI BIGLIETTERIA
+39.02.861147 ore 12-18
biglietteria@milanomusica.org
Per favorire il rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza sanitaria, consigliamo di effettuare online l’acquisto dei biglietti e degli abbonamenti.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti per i singoli concerti del Festival
Teatro alla Scala
Biglietti € 40, € 20, € 10
Auditorium di Milano
Biglietti € 36, € 27, € 21, € 19, € 17, € 15
Auditorium San Fedele, Chiesa di San Marco, Conservatorio G. Verdi, Fabbrica del Vapore, MEET Digital Culture Center, Palazzo Reale, Pirelli HangarBicocca, Santeria Toscana 31, Teatro Elfo Puccini
Biglietti € 10
Per i biglietti acquistati online, sul sito di TicketOne, è previsto un costo di prevendita di € 1,50 per ogni biglietto.
Agli Enti convenzionati* sono riservate riduzioni del 15% per i concerti al Teatro alla Scala (posti in platea e palco) e all’Auditorium di Milano.
Agli Studenti di Scuole Superiori, Università, Conservatori e Accademie d’Arte sono riservate riduzioni del 50% per tutti i concerti del Festival dietro presentazione della tessera di riconoscimento.
Ai Soci e agli Abbonati del Festival sono riservati biglietti a € 5 per i concerti fuori abbonamento.
Per altre notizie relative al tema Teatri Dietro la Notizia
Per altre notizie relative al tema Musica Dietro la Notizia
Per altre notizie relative al tema Eventi Dietro la Notizia