Continua Musicultura, il festival musicale che è trasmesso in streaming
Da Novate parteciperà Chiara Balzan, in arte Assurditè
Il Festival, nato nel 1990 come “Premio Città di Recanati” è giunto alla sua 32a edizione. in diretta dal teatro Lauro Rossi di Macerata. Nel comitato artistico, presenti Ron e Francesco Bianconi del gruppo Baustelle.
Tra i 63 candidati al concorso, scelti tra oltre 1000 aspiranti, c’è anche Chiara Balzan, in arte “Assurditè” da Novate Milanese.
Nata nel 1999 ha iniziato il suo percorso musicale a 11 anni frequentando diverse scuole di musica, lavorando poi sulle tecniche vocali, e sperimentandosi anche in musical, cori, composizioni e pianoforte.
Ma la sua passione non riguarda solo le arti, si espande anche all’arte, alla creatività, portando alla nascita opere figurative, gioielli e sculture.
Dopo la scuola
Terminato il percorso scolastico della scuola superiore, Chiara si proietta nel mondo della musica iscrivendosi al CPM music institute, dove frequenta il trienno AFAM.
“La prima volta che ho scritto una canzone avevo 17 anni, non ho mai avuto il coraggio prima. Nei temi di Italiano prendevo sempre 4, massimo 6. La mia media di italiano scritto era 5,5. Diciamo che ero un po’ scoraggiata. Poi ho capito che non mi piaceva l’autocensura, non mi piaceva scrivere riassunti di libri e temi storici. Mi piaceva parlare d’amore, di sentimenti in tutte le loro forme e di critica sociale. Mi piace parlare liberamente di ciò che tutti vedono, ma non tutti guardano”, spiega Assurditè
Il suo genere è il cantautorato e l’indie-pop italiano, tenendo a cuore cantanti iconici come Ella Fitzgerald e Chet Baker. A marzo 2020 rilascia le sue prime pubblicazioni da indipendente: “Altro da dire” e “Bacio a distanza”, brano ispirato dal periodo di quarantena.
La diretta della sua esibizione sarà trasmessa sulla pagina Facebook di Musicultura dalle 21.00. Sul palco con lei Dipdoze
Dopo il record di iscrizioni, con oltre 1000 artisti in gioco e i tre mesi dedicati all’ascolto delle 2.126 canzoni in concorso, la XXXII Ed. di Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore Italiana, riaccende la musica dal vivo.
Sanificazioni, distanziamenti e test non fermano infatti le attese Audizioni live dei concorrenti che hanno superato la prima fase del concorso.
Le esibizioni
Dal 19 al 28 marzo, i 63 artisti selezionati si esibiranno dal vivo, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, di fronte alla giuria di Musicultura e in diretta streaming sui canali social del Festival, con inizio alle ore 21.
Le dieci serate consecutive di spettacolo vedranno esibirsi 12 band e 51 solisti, di cui 23 ragazze e 28 ragazzi, con proposte artistiche da tutta Italia e tutte da scoprire.