19.4 C
Milano
lunedì, Settembre 25, 2023

Teatro Manzoni Calenzano:”Tutto il male che non ti ho fatto”

tutto-il-male-che-non-ti-ho-fatto
tutto-il-male-che-non-ti-ho-fatto

Giovedì 20 e venerdì 21 settembre (ore 21), al Teatro Manzoni di Calenzano (Firenze), anteprima nazionale di “Tutto il male che non ti ho fatto”, spettacolo scritto e diretto da Filippo Renda che porta in scena Elena Arvigo, Antonio Fazzini ed Eugenio Nocciolini.

Il testo si dipana tra principio di piacere e principio di realtà. La storia è ambientata sul palco di un piccolo teatro in cui un attore e un produttore stanno cercando di costruire uno spettacolo di successo coinvolgendo una famosa attrice della televisione che, prima della celebrità, aveva mosso i primi passi sui palcoscenici proprio con quell’attore.

Ben presto lui si accorgerà che il suo “spirito selvaggio” non era altro che una corazza per proteggersi da qualsiasi offesa esterna, dall’altro lei, troverà il coraggio per voltare le spalle ad una vita facile ma infelice e tentare di ricongiungersi con i propri desideri assopiti.

Sono gli stessi personaggi di “Tutto il male che non ti ho fatto” a rivelare i temi dello spettacolo che si apprestano a vivere. Luca e Viola sono due attori che in gioventù erano stati una coppia nel lavoro e nella vita e che adesso, dopo quindici anni di lontananza, si ritrovano a lavorare insieme e a convivere nello stesso spazio vitale, aiutati da Corrado, un giovane produttore privato.

In un gioco continuo di specchi, in cui lo spettatore è allo stesso tempo voyeur e confidente, questa drammaturgia ancora in fieri vuole essere un’immersione nell’abisso della nostalgia di quei passati che, per quanto ci si affanni, è impossibile riportare in vita.
In questa prima anteprima verrà messo in scena il primo tempo dello spettacolo, mentre la seconda parte, ancora in lavorazione, verrà proposta in forma di lettura per far vivere al pubblico il processo di lavoro di uno spettacolo teso a un continuo dinamismo.

Biglietti 13/10/7/5 euro, riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, ATC, residenti comune di Calenzano e iscritti ai corsi di Calenzano Teatro Formazione. Prevendite alla cassa del teatro dalle ore 18, nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it. Info e prenotazioni tel. 055 8877213 – www.teatrodelledonne.com.

Articoli

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Nell’era post pandemica, uno dei temi più caldi della sfera lavorativa e professionale è senza dubbio il work-life balance, ossia il mantenimento di un...

Tedua: “La Divina Commedia” è triplo disco di platino

Il 2023 si conferma essere l’anno di Tedua: La Divina Commedia si certifica triplo disco di platino, riconoscimento ottenuto in un anno da record,...

“The impossibile pill”: la campagna di Laura Formenti

“Abbiamo per te una missione impossibile: trovare la pillola RU486”. Inizia così, con una richiesta alla 007, il viaggio della comica Laura Formenti per...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Nell’era post pandemica, uno dei temi più caldi della sfera lavorativa e professionale è senza dubbio il work-life balance, ossia il mantenimento di un...

Tedua: “La Divina Commedia” è triplo disco di platino

Il 2023 si conferma essere l’anno di Tedua: La Divina Commedia si certifica triplo disco di platino, riconoscimento ottenuto in un anno da record,...

“The impossibile pill”: la campagna di Laura Formenti

“Abbiamo per te una missione impossibile: trovare la pillola RU486”. Inizia così, con una richiesta alla 007, il viaggio della comica Laura Formenti per...

Ultimo: annuncia 4 nuove date del suo prossimo tour

Il tour già da record della prossima estate, tocca quota 10 tappe, con il raddoppio di Napoli (8 e 9 giugno) e Torino (15...

La magia del Natale sta arrivando a Milano!

A tre mesi dalla festività per eccellenza, Milano si prepara ad accogliere una novità unica nel suo genere, mai vista prima in Italia: è...