4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

CEM Ambiente: evento “Parliamo insieme di futuro”

L’evento “Parliamo insieme di futuro” si svolgerà sabato 11 novembre, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium BCC Milano, sede di Carugate

CEM Ambiente, azienda a totale capitale pubblico che si occupa di un insieme integrato di servizi ambientali sul territorio lombardo, presenta “Parliamo di futuro – Esperienze di sostenibilità in movimento”, un evento aperto a tutti i cittadini per conoscere le buone pratiche già presenti sul territorio e riflettere sulle sfide ambientali di domani che, sia lato pubblico che privato, aspettano ognuno di noi per un futuro sempre più sostenibile.

 Una mattinata di confronto su tematiche più che mai attuali e fondamentali per il nostro futuro – ha dichiarato Alberto Fulgione, Presidente di CEM Ambiente –  che la nostra utility, impegnata a fare rete sul territorio, ha voluto raccontare per fare dare un quadro concreto di una comunità attiva e attenta sul fronte della sostenibilità. La nostra forza, infatti, è anche quella di essere radicati in un territorio green che ha sempre risposto positivamente a ogni spinta innovativa e di miglioramento che CEM ha saputo proporre”.

Alla vigilia dell’inizio del nostro 51esimo anno di attività – prosegue Fulgionevogliamo anche dire che CEM Ambiente continuerà a investire sempre di più in sostenibilità, come dimostra il Piano industriale per il prossimo triennio, approvato dall’Assemblea dei soci proprio quest’anno e che vede nuovi investimenti in impiantistica e servizi innovativi, nonché l’accoglienza di nuovi Comuni soci, oggi arrivati a 74 su 4 province lombarde, interessati ai nostri servizi”.

COS’E’ PARLIAMO INSIEME DI FUTURO

Una mattinata di dibattiti –  sabato 11 novembre all’Auditorium BCC Milano, sede di Carugate (Via S. Giovanni Bosco 10) – con contributi ed esperienze di diverse realtà non profit, piccole e grandi imprese, Università e Cittadinanza Attiva, coordinati  da Mario Tozzi, primo  ricercatore scientifico del  Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Tre i momenti cruciali dell’evento:

NULLA SI DISTRUGGE, TUTTO SI TRASFORMA. Con:

  • Gaia Carretta, ATM
  • Giuseppe Maffeis, Terraria Studio Associato
  • Paola Marchesi, Thales Alenia Space
  • Viviana Marino, Nespresso
  • Paolo Barbato, Wiseair

INSIEME, PER IL PIANETA. Con:

  • Enzo Favoino, Scuola Agraria del Parco di Monza
  • Roberto Guzzi, Associaizone Milleusi
  • Giulia Maffei, Entonote
  • Stefano Malatesta, Università degli Studi Milano-Bicocca
  • Anna Winkler, Plastic Free Onlus

IL FUTURO DIPENDE DA NOI. Con:

  • Nico Acampora, PizzAut Onlus (invitato)
  • Sonia Auzzani, Coop Sociale Koinè
  • Massimo Confalonieri, plogger Associaizone Corrocolguanto
  • Marino Langiu, Centro del riuso Panta Rei e Manitese
  • Elisa Marchetti, Centro del riuso di Cassina
  • Vincenza Nastasi, Cooperativa Sociale La Grande Casa

 Per informazioni: www.cem50.it

L’iniziativa Parliamo insieme di futuro ha il patrocinio di Confservizi – Cispel Lombardia

Altri articoli di Ambiente su Dietro La Notizia

Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...