26.6 C
Milano
venerdì, Settembre 29, 2023

Roma Pride 2023 – Luisella Costamagna “taglia il nastro” di apertura della Pride Croisette

Roma Pride 2023: la giornalista Luisella Costamagna “taglia il nastro” di apertura della Pride Croisette

Tutti i giorni, dal 2 al 18 giugno, con ingresso gratuito dalle ore 18:00 a tarda notte, nella splendida cornice delle Terme di Caracalla dibattiti politici, presentazioni di libri e incontri ma anche aperitivi musicali, spettacoli teatrali, cinema e musica.

Quest’anno il taglio del nastro sarà affidato alla giornalista Luisella Costamagna che ha dichiarato “Sono onorata di esserci. L’Italia è nelle ultime posizioni in Europa per la tutela dei diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali. Io sarò lì dove dovrebbero esserci tutti gli italiani, per diventare finalmente un paese civile

In questa edizione della Pride Croisette avremo una grande novità: la partecipazione di Twinkly come partner del Pride 2023.

La tech company ha scelto di dare il proprio contributo e supporto alla comunità LGBTQIA+ attraverso il ROMA PRIDE WALL, una grande installazione luminosa lunga 10 metri e alta 4, illuminata dalle luci LED di Twinkly che omaggerà le numerose identità e soggettività della comunità LGBTQIA+ proiettando una sequenza di 19 diverse bandiere. Un modo per celebrare le tante identità di genere.

Roma Pride_queeresistenza
Roma Pride_queeresistenza

Sempre venerdì 2 giugno alle ore 23:00 il party più glorioso e favoloso che apre la kermesse: MUCCASSASSINA – MADE IN PRIDE.

Roma Pride

Altri articoli di eventi su Dietro la Notizia

Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Teatro Arcimboldi: “The Phantom of the Opera”, dall’11 ottobre

TAM Teatro Arcimboldi Milano presenta il grande debutto milanese di "The Phantom of the Opera", il capolavoro di Andrew Lloyd Webber che sarà in...

Festival Corrispondenze 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte

Dal 29 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si svolgerà la quindicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli,...

CD-Book Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Per racconti, canzoni originali e immagini, l’omaggio a un autore gentile che, con un’opera di grande forza espressiva, si è conquistato un posto di...

Premio Dessì: la XXXVIII edizione del concorso letterario

È un'edizione del Premio "Giuseppe Dessì", la trentottesima, in un'inedita versione autunnale e spalmata nell'arco di tre mesi: il concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (1909-1977), quest'anno slitta...

BLUE NOTE MILANO: PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA

BLUE NOTE MILANO: Il Club in breve Blue Note Milano, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su...