Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE,
la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato, situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria.
In cartellone 14 eventi in cui alle eccellenze gastronomiche che caratterizzano il territorio sarà affiancata la musica, da sempre elemento di aggregazione universale.
Tanti gli artisti che si esibiranno dal vivo sul palco del Monferrato On Stage, tra cui AMALIA GRÈ, IRENE GRANDI, STEFANO DI BATTISTA e NICKY NICOLAI, MORGAN, FRANCESCO BACCINI e DOLCENERA.
L’edizione 2023 del Monferrato On Stage vanta la collaborazione con i progetti “SNODI. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero” e “Oro Monferrato”.
Il progetto SNODI. Colline Co-Creative di Langhe, Monferrato e Roero, finanziato dal Ministero della Cultura e dal programma PNRR Next Generation Eu con specifico riferimento alla valorizzazione e alla crescita culturale dei borghi, vede i Comuni di Neviglie (CN), Piea (AT) e Guarene (CN) uniti in una progettazione inclusiva di crescita e sviluppo culturale di tre territori piemontesi di Langhe, Monferrato e Roero.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
L’evento dell’11 giugno a MONCALVO (AT) è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-symphony-of-rock-645327531017.
La rassegna Monferrato On Stage nasce nel 2016 con l’intento di creare un festival frutto della collaborazione delle diverse realtà attive del Monferrato.
Questo progetto portato avanti negli anni, ha assunto una dimensione tale, da richiedere la nascita nel 2020 di “Fondazione MOS”, un’entità giuridica senza fini di lucro che persegue l’obiettivo di incentivare e diffondere un senso di forte appartenenza delle realtà presenti nel territorio del Monferrato attraverso la costituzione di un tessuto sociale fortemente identitario.
www.facebook.com/FondazioneMOS
Altri articoli di Eventi su Dietro la Notizia