18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Oscar del Cicloturismo: il 3 giugno i vincitori, Giornata Mondiale della Bicicletta

L’Oscar Italiano del Cicloturismo ha lo scopo di spronare le amministrazioni locali a valorizzare i propri percorsi eccellenti e promuovere gli investimenti nelle vacanze a due ruote creando flussi di turismo alto spendenti durante tutto l’anno.

Grazie, infatti, al cicloturismo “non esistono più le mezze stagioni”, come dice Ludovica Casellati, presidente della giuria e ideatrice del premio.

E mancano poco meno di due settimane alla scadenza del 14 maggio,

ultimo giorno utile perché le Regioni possano inviare le candidature delle “greenways” sul loro territorio (fino a due per regione).

quotidiano online
ran-Tour-Valle-Del-Savio-1°-premio-Oscar-Italiano-Cicloturismo-2022-©-Renato-Di-Gaetano-per-Cyclist-Italy-

Mentre stanno arrivando le prime candidature, la “classifica” delle Regioni “best winner” vede in testa il Trentino Alto Adige con 6 podi, seguito da Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna con 4, quindi da Liguria e Marche con 3, Veneto, Abruzzo, Campania, Puglia e Basilicata con 2, Umbria, Friuli, Lazio e Calabria con 1.

quotidiano online
OscarCicloturismo2022_

Non si sono, invece, sinora mai classificate o candidate Piemonte, Valle d’Aosta, Molise, Sicilia e Sardegna, che dunque potrebbero essere protagoniste di questa prossima edizione.

L’evento di premiazione si terrà nell’ambito di una tre giorni a Cesena nella Regione Emilia Romagna, vincitrice dell’Oscar lo scorso anno con il Grand Tour della Valle del Savio.

https://www.comune.cesena.fc.it

Altri articoli di Turismo su Dietro la Notizia

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...