11.8 C
Milano
venerdì, Marzo 31, 2023

Mission Impossibile per Tom Cruise, le isole Svalbard non autorizzano

I produttori cinematografici abbandonano il tentativo di ottenere l’autorizzazione per decine di voli nell’arcipelago norvegese.

Venerdì, i produttori dell’ultimo film di Mission Il Impossible hanno abbandonato il tentativo di ottenere l’autorizzazione per decine di atterraggi di elicotteri alle Svalbard, l’arcipelago artico protetto a metà strada tra la Norvegia e il polo nord, dove gli orsi polari sono più numerosi delle persone.

All’inizio della settimana è emerso che i realizzatori di Mission: Impossible – Dead Reckoning Part Two, in uscita nel 2024, stavano cercando di impugnare la decisione del governatore delle Svalbard di negare loro il permesso di atterraggio per le riprese.

Le autorità locali hanno negato il permesso di atterrare ai 40 elicotteri in vari siti richiesti dalla PolarX, la società di produzione coinvolta, adducendo preoccupazioni per il disturbo della fauna selvatica.

Secondo l’emittente pubblica NRK, le riprese di alcune scene sono iniziate questa settimana alle Svalbard, con la troupe sul posto e la nave PolarXplorer, noleggiata per la produzione, attraccata a Longyearbyen, la capitale dell’arcipelago.

Tom Cruise sembra aver ammesso che alcune missioni – specialmente quelle che coinvolgono orsi polari, elicotteri e richiesta di autorizzazioni – sono davvero impossibili.

Cruise, che giovedì è stato fotografato per le strade di Longyearbyen, ha rifiutato di parlare della questione con il giornale locale Svalbardposten, dicendo solo:

“È meraviglioso essere qui”.

Scorpi altre curiosità su Dietro La Notizia.

Articoli

Quarto Grado. Grazia Prisco, un giallo ancora da decifrare

Venerdì 31 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado” Conducono Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri...

Garante del verde, del suolo e degli alberi. I bandi Pnrr

Il Garante del verde, del suolo e degli alberi Dal suo insediamento avvenuto subito dopo la nomina da parte del Comune di Milano a dicembre...

Consigli per scegliere la location per eventi aziendali a Milano

Milano è il centro più importante dal punto di vista economico del panorama nazionale e internazionale. Una forza che deriva, come ben descrive Assolombarda, dalla...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Quarto Grado. Grazia Prisco, un giallo ancora da decifrare

Venerdì 31 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado” Conducono Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il programma a cura di Siria Magri...

Garante del verde, del suolo e degli alberi. I bandi Pnrr

Il Garante del verde, del suolo e degli alberi Dal suo insediamento avvenuto subito dopo la nomina da parte del Comune di Milano a dicembre...

Consigli per scegliere la location per eventi aziendali a Milano

Milano è il centro più importante dal punto di vista economico del panorama nazionale e internazionale. Una forza che deriva, come ben descrive Assolombarda, dalla...

“Il verso giusto”: nuovo singolo del cantautore Il Metz

E' uscito venerdì 24 marzo 2023 su tutte le piattaforme digitali "Il verso giusto", il nuovo singolo de Il Metz Un nuovo capitolo, che segue il precedente...

Call pubblica, per la prossima edizione di MTM Festival Hors 2023

Festival HORS – 23 24 Casa del teatro indipendente progetto di MTM – Manifatture Teatrali Milanesi direzione artistica a cura di Stefano Cordella e Filippo Renda Dal 03...