22.3 C
Milano
domenica, Giugno 16, 2024

Vince Tempera racconta in musica e parole la cultura musicale del cinema italiano in America

La cultura musicale del cinema italiano in America

Dal 7 novembre in tour negli USA con lo spettacolo “Da Fellini a Tarantino – le colonne sonore italiane che hanno fatto successo nel mondo”

“Da Fellini a Tarantino – le colonne sonore italiane che hanno fatto successo nel mondo” questo il nome dello spettacolo che vedrà Il Maestro Vince Tempera, in veste di “ambasciatore” della cultura musicale del cinema italiano, impegnato in un tour dal 7  novembre in alcune delle principali Università e città degli Stati Uniti d’America con una serie di concerti e incontri dedicati alle grandi colonne sonore del cinema scritte da italiani.

“Tra gli anni ’50 e gli anni 2000 i compositori hanno fatto grande il cinema italiano, nobilitando una serie di pellicole di genere: commedia all’italiana, western e film d’autore – ha detto il Maestro Vince Tempera – gli americani amano molto  la cultura del nostro cinema di quel periodo, nelle Università è un’approfondita materia di studio, d’altronde dopo gli statunitensi, gli italiani sono i compositori che  hanno ricevuto più Oscar nella musica  ed  io sono stato invitato a farle conoscere meglio e a raccontarle.

Per questo tour ho scelto un repertorio di musiche che hanno accompagnato i più bei film della nostra storia, da Fellini, Visconti, Sergio Leone fino a Quentin Tarantino che ha scelto un mio brano per il  film Kill Bill, una dimostrazione più recente di come anche gli americani attingono al repertorio italiano.”

Maestro Vince Tempera

Altri articoli di cinema su Dietro la Notizia

 

Articoli

Piano Lombardia, assessore Terzi: energia che ha consentito di continuare a trainare il paese

“Majorino è ormai un disco rotto. Non passa giorno che, con almeno un intervento mattutino e uno pomeridiano, si eserciti a contestare, in maniera...

Il Festival Colpi di Scena di Forlì ospita Stravaganze in Sol minore

Stravaganze in sol minore di Francesca Lattuada è al Teatro Il Piccolo di Forlì: martedì 18 giugno alle 21:00 andrà in scena uno spettacolo...

Torna per la quinta volta Rho Night Run: mille iscritti

La prima corsa non competitiva risale al 2018. Poi il Covid impose qualche stop. Venerdì 21 giugno 2024 la Rho Night Run raggiungerà la sua...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Piano Lombardia, assessore Terzi: energia che ha consentito di continuare a trainare il paese

“Majorino è ormai un disco rotto. Non passa giorno che, con almeno un intervento mattutino e uno pomeridiano, si eserciti a contestare, in maniera...

Il Festival Colpi di Scena di Forlì ospita Stravaganze in Sol minore

Stravaganze in sol minore di Francesca Lattuada è al Teatro Il Piccolo di Forlì: martedì 18 giugno alle 21:00 andrà in scena uno spettacolo...

Torna per la quinta volta Rho Night Run: mille iscritti

La prima corsa non competitiva risale al 2018. Poi il Covid impose qualche stop. Venerdì 21 giugno 2024 la Rho Night Run raggiungerà la sua...

Rho, avviso pubblico per la presentazione di un componente dell’organo amministrativo di NED

Il Comune di Rho ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina di un Componente dell’Organo Amministrativo della società partecipata...

“Dopamine”: album di debutto da solista della cantautrice Normani

Da ieri venerdì 14 giugno, è disponibile in digitale “Dopamine”  l’attesissimo album di debutto da solista della cantautrice multiplatino da miliardi di stream Normani. “Dopamine”...