Umberto Orsini affronta per la terza volta nella sua carriera d’attore, l’ultimo – e probabilmente più grande – romanzo di Fëdor Dostoevskij: I fratelli Karamazov.
Dopo il fortunato sceneggiato televisivo di Bolchi e il recente La leggenda del grande inquisitore, Orsini si confronta direttamente con la complessità del personaggio più controverso e tormentato dell’intera letteratura: Ivan Karamazov, il libero pensatore che teorizza l’amoralità del mondo e conduce all’omicidio, forse consapevolmente, l’assassino del padre.
Nella ricchezza di un linguaggio penetrante quanto immediato e nell’avvicendarsi degli stati psicologici di un personaggio “amletico” e imprendibile, Umberto Orsini è il grande protagonista di un inedito viaggio nell’umana coscienza: una straziata e commovente confessione a tu per tu con sé stesso e con i propri fantasmi.
Piccolo Teatro Grassi(Via Rovello, 2 – M1Cordusio),
dal 4 al 16 ottobre2022
Le memorie di Ivan Karamazov
PRIMA NAZIONALE
dal romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
drammaturgia Umberto Orsini e Luca Micheletti
regia Luca Micheletti
con Umberto Orsini
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 –
www.piccoloteatro.org
Altri articoli di Teatro su Dietro la Notizia