Il Comune di Palazzolo sull’Oglio è da anni un partner imprescindibile di Iseo Jazz, come dimostra anche in occasione del trentennale del festival: sabato 2 luglio, nella bellissima Casa della Musica si svolgerà un doppio concerto (ore 21, ingresso libero), che quest’anno ha come tema il ricordo del pianista Alessandro Giachero, scomparso a 49 anni nell’ottobre del 2020.
Pianista di larghe vedute, che aveva frequentato diverse strade del jazz contemporaneo, direttore didattico e docente di Siena Jazz, Giachero verrà omaggiato dal trio del chitarrista Fabrizio Bai e dalla Milano C-Jazz Band, l’orchestra nata dalla Civica Jazz Band di Enrico Intra, che eseguirà nove arrangiamenti di altrettante composizioni del compianto pianista realizzati da giovani musicisti, con la premiazione dei tre lavori scelti come migliori da una giuria selezionata (i tre vincitori sono Cristiano Arcelli, Francesco Sebastiano Spinazza e Gianni Virone).
Patrocinato e sostenuto da Midj, l’associazione che riunisce i musicisti italiani di jazz, da Siena Jazz, finanziatrice del premio, e da Musica Oggi, che mette a disposizione la big band, il Premio Giachero rappresenta un momento importante di questo 2022 del jazz.
I prestigiosi solisti dell’orchestra, nata in senso ai Civici Corsi di Jazz di Milano riunendo docenti e studenti, contribuiranno alla realizzazione di un progetto di grande rilevanza artistica.
Altri articoli di Musica su Dietro La Notizia