17.1 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

Da venerdì 13 Maggio torna a Cuneo “Città in note. La musica dei luoghi”

Questo fine settimana, da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio, torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE.LA MUSICA DEI LUOGHI, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino.

CITTÀ IN NOTE.LA MUSICA DEI LUOGHI è una rassegna diffusa che promuove attraverso la musica e mediante processi di valorizzazione partecipativi il patrimonio culturale e storico-artistico di Cuneo. Musei, chiese, teatri, biblioteche, ma anche parchi, vie e piazze del capoluogo piemontese per tre giorni diventano cornice di imperdibili concerti, spettacoli, talk, incursioni ed installazioni sonore.

L’accesso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione sul portale Ticket.it. Nei punti vendita convenzionati e sul circuito Ticket.it è inoltre possibile acquistare i biglietti per i concerti a pagamento. Per tutte le informazioni e il programma completo della seconda edizione della rassegna consultare il sito www.fondazioneartea.org.

Lo storico Teatro Toselli, la Biblioteca Civica, il Salone d’Onore del Palazzo Municipale, la Chiesa di Santa Croce, la centrale via Roma e molte altre location saranno palcoscenico d’eccezione di numerose performance da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio vedranno il coinvolgimento e la collaborazione di alcune delle principali realtà musicali del territorio.

Il Teatro Toselli sarà palcoscenico di importanti concerti: il primo è previsto venerdì 13 maggio alle ore 21.00 e vedrà esibirsi in esclusiva regionale Ginevra Di Marco e Cristina Donà, artiste dalla carriera ventennale (Posto unico numerato 10 euro). Una somma di incontri frutto di viaggi, chiacchierate, abbracci sopra e sotto il palco, un’amicizia maturata negli anni hanno permesso di realizzare uno spettacolo insieme.

Sabato 14 maggio alle ore 21.00 sarà la volta dell’Alban Berg Ensamble Wien, una delle formazioni più apprezzate del panorama musicale mondiale, capace di comunicare la musica senza compromessi, pur mantenendone inalterata la linea poetica (Posto unico numerato 10 euro).

Infine, sempre al Teatro Toselli, domenica 15 maggio alle ore 18.30 si terrà il concerto di Park Stickney, durante il quale i limiti e i miti dell’arpa saranno allargati con euforia, virtuosismo ed estrema sensibilità musicale, passando dal jazz al classico al rock: Ellington, Debussy, Freddie Mercury, Sting, Miles Davis, fino alle sue composizioni.

Questi e tanti altri imperdibili eventi fanno parte del programma completo di “Città in note. La musica dei luoghi”, la rassegna che vanta la partecipazione di numerose realtà del territorio come il Conservatorio Ghedini e l’Istituto Superiore Bianchi-Virginio di Cuneo, l’Academia Montis Regalis di Mondovì, la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, la Confraternita di Santa Croce di Cuneo, le scuole cuneesi GLM laboratorio musicale, Insieme Musica, Palcoscenico Performing Arts Center e Voice Art Academy, la Società Corale Città di Cuneo e la SALVI HARPS di Piasco.

Altri articoli di Musica su Dietro la Notizia

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...