Roger Eno è un musicista e compositore inglese che, per la spiccata personalità, è considerato un vero e proprio artista di culto. Lo scorso anno ha debutato per Deutsche Grammophon con Mixing Colours, primo album in duo col fratello Brian, publicato con grande successo. Ora il nuovo album da solista di Roger, The Turning Year, è programmato per il 22 aprile 2022.
The Turning Year guida l’ascoltatore a guardarsi intorno filtrando le immagini con gli occhiali di Roger Eno, in un mondo con immagini pastorali e composizioni che fluiscono liberamente. La musica è sapientemente eseguita da Eno come pianista, in alcuni brani insieme al’ìesemble tedesco di archi Scoring Berlin.
Composto da un mix di composizioni recenti e dai brani più significativi che Eno esegue in concerto, l’album rappresenta un panorama significativo della produzione solistica del compositore.
“The Turning Year è una specie di raccolta di racconti, fotografie o brevi scene, ognuna con le sue caratteristiche e allo stesso tempo collegata alle altre”, spiega Eno. “Ascoltarlo mi ha fatto riflettere su come viviamo nelle varie sfaccettuature, sulle immagini fugaci che ci capitano sotto gli occhi, come camminiamo lungo la nostra esistenza, come ci accorgiamo dell’anno che cambia”.
The Turning Year include note sull’opuscolo di Roger Eno e copertine di sua figlia, Cecily Loris Eno. Roger eseguirà anche la musica dell’album alla Haus Zenner nel Treptower Park di Berlino (12 maggio) e alla Purcell Room a Londra (14 maggio).
TRACKLIST
01 A Place We Once Walked
02 Slow Motion
03 Introit
04 Hymn
05 Clearly
06 The Turning Year
07 Bells
08 Hope (The Kindness Of Strangers)
09 On the Horizon
10 Innocence
11 Something Made Out Of Nothing
12 An Intimate Distance
13 Stars and Wheels
14 Low Cloud, Dark Skies
https://www.deutschegrammophon.com
Altri articoli di Musica su Dietro La Notizia