2.8 C
Milano
giovedì, Dicembre 7, 2023

Un ostello alla Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore Milano
Fabbrica del Vapore Milano

FABBRICA DEL VAPORE. APPROVATE LE LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI UN OSTELLO

Sono state approvate dalla Giunta le linee di indirizzo per la realizzazione di un ostello alla Fabbrica del Vapore, al secondo piano della Palazzina Liberty, concepito come foresteria e utilizzato negli anni come luogo di ospitalità per residenze artistiche promosse dai concessionari degli spazi.

L’idea è quella di offrire uno spazio di residenza temporanea che sappia coniugare l’accessibilità economica, soprattutto per i giovani, con un livello qualitativo che crei valore aggiunto attraverso la realizzazione e la promozione di attività culturali rivolte ai clienti e alla città.

“L’obiettivo è quello di rendere Fabbrica del Vapore sempre più catalizzatore sociale, creativo e culturale della città – commenta la Vicesindaco Anna Scavuzzo -, proseguendo con azioni e progetti che ne confermino il ruolo di centro di produzione e fruizione di cultura. Valorizzare Palazzina Liberty attraverso la realizzazione di residenze e di spazi per attività di formazione e ricerca artistiche, mira a favorire ancora di più la dimensione della Fabbrica come luogo di aggregazione, intrattenimento e polo di attrazione per nuovi talenti”.

La superficie totale è di 448 metri quadrati ed è suddivisa su due piani: due locali al piano terra e sette stanze al secondo piano, oltre a spazi comuni e servizi igienici. La tipologia di struttura ricettiva, la cui gestione sarà affidata per nove anni, dovrà essere “Ostello della gioventù” creativa (non di mera ospitalità alberghiera) e rivolgersi in modo particolare a studenti, giovani lavoratori e giovani artisti di età inferiore ai 35 anni. Al piano terra, inoltre, dovranno essere attrezzati spazi condivisi per il lavoro, per eventi culturali e artistici, per corsi di formazione, oltre a quelli per il servizio di accoglienza e di informazione sulle attività presenti in Fabbrica del Vapore.

Per l’aggiudicazione del bando, che sarà pubblicato a inizio 2021, saranno valutati sia gli elementi qualitativi (come la gestione, le attività artistico-culturali, gli eventuali lavori di adeguamento o miglioria dell’immobile) sia quelli economici (rialzo di offerta rispetto al canone annuo di concessione posto a base di gara pari a 10mila euro).

 

Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...

Trenord: dal 10 Dicembre, in vigore il nuovo orario

Da domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenord: vedrà un aumento delle corse serali sulle dorsali S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello,...

“Freesias”: il brano del chitarrista siciliano, Germano Seggio

Da venerdì 8 dicembre sarà disponibile in digitale il brano e il videoclip “Freesias” del chitarrista siciliano Germano Seggio, composizione strumentale che anticipa il progetto...