dietrolanotizia

Dietro la Notizia è un quotidiano on line che si occupa di notizie a Milano e comuni di tutta Italia. Musica concerti interviste sport teologia vacanze. Rilasciata la nuova versione full responsive di Dietro la Notizia quotidiano on line di Milano e provincia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Ambiente
  • Animali nel cuore
  • Attualità
  • Ci sono anche io
  • Contatti
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Musei
    • Teatro
  • Davide Falco
  • Dietro la Tv
  • Disabilità
  • Etica
  • Eventi
  • Interviste
  • Ironicamente
  • Miss Italia
  • Moda e Gossip
  • Musica
  • Pensieri e Poesie
  • Provincia di Milano
    • Baranzate
    • Bollate
    • Novate Milanese
  • Psico-Pedagogia
  • Redazionali
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Turismo
  • Servizi Milano
  • Video
  • Carnevale 2021

Trenord premiata a SMAU 2020

21 ottobre 2020 by Tiziana Barbetta

Twitta
Condividi
Condividi
Pin
trenord
trenord

Il treno “parla” con i passeggeri grazie a sensori installati a bordo: Trenord, l’azienda ferroviaria lombarda, ha avviato una sperimentazione per l’uso sui convogli di Beacon, chip che rilevano il transito dei viaggiatori tramite le frequenze Bluetooth degli smartphone e inviano comunicazioni mirate ai dispositivi, direttamente sull’AppTrenord. Obiettivo prioritario del test è strutturare un monitoraggio sempre più accurato delle frequentazioni, per rispondere alle disposizioni sanitarie nell’ambito dell’emergenza Covid-19, e implementare un sistema di informazione mirata ai passeggeri dei treni interessati. Sul lungo periodo la sperimentazione lavorerà per affinare la gestione di eventuali irregolarità del servizio e automatizzarne la comunicazione; rendere più efficace l’acquisto e l’attivazione dei titoli di viaggio; inviare ai passeggeri abituali di un convoglio notifichepersonalizzate.

Per la sperimentazione in corso, Trenord è stata insignita del “Premio Innovazione SMAU 2020”.

Il progetto Beacon per l’AppTrenord
Sensori passivi dal costo contenuto: i Beacon sono “antenne” autoalimentate e installabili a posteriori, che vengono attivate tramite Bluetooth dalla connessione con dispositivi mobili su cui è installata l’AppTrenord – oltre 2 milioni in tutto, con oltre 540mila interrogazioni al giorno.

Il contatto fra il sensore e lo smartphone del viaggiatore attiva un “dialogo” tra i due dispositivi: da un lato, il passeggero fornisce un’informazione sulla propria presenza a bordo del convoglio, mettendo a disposizione dell’azienda dati sempre più accurati sulle frequentazioni delle corse; dall’altro, Trenord può utilizzare la connessione creata per inviare direttamente sull’App “collegata” al Beacon informazioni personalizzate sulla sua posizione, sul treno su cui viaggia, sulle sue esigenze di spostamento.

L’uso di tale sistema consentirà in primo luogo a Trenord di raccogliere dati sempre più accurati sulle presenze a bordo dei convogli e di strutturare un sistema di comunicazione tempestiva e mirata.

In un secondo periodo, la tecnologia dei Beacon potrà essere utilizzata per affinare la gestione in caso di irregolarità del servizio: per esempio, sarà possibile indirizzare ai soli passeggeri a bordo di un convoglio interessato da anormalità notifiche sulle soluzioni di viaggio alternative. Inoltre, i sensori potranno essere utilizzati per acquistare titoli di viaggio, per attivare i biglietti – in caso di carnet con uso “Tap&Go”.

Ulteriore uso potrà essere quello di una creazione di una community del treno, che raduni virtualmente i passeggeri abituali di una corsa, inviando loro informazioni personalizzate e consentendo loro di entrare in contatto.

La digitalizzazione “a bordo treno”
L’avvio della sperimentazione con i Beacon dà seguito a una serie di recenti implementazioni tecnologiche ideate da Trenord per i propri clienti.

Per agevolare la pianificazione del viaggio nell’ambito dell’emergenza Covid-19, da maggio, con l’avvio della “Fase 2” l’AppTrenord si è arricchita di una funzione che comunica in tempo reale il livello di riempimento dei treni in arrivo. Sul motore orario dell’applicazione per ogni convogli appare infatti un’immagine stilizzata che cambia colore a seconda dei posti presenti a bordo: rosso, giallo, verde.

Inoltre, l’AppTrenord integra una funzione location-based di Geofence, che “intercetta”, in forma anonima eprevia autorizzazione della localizzazione dello smartphone, la presenza dei passeggeri in stazione. Questo consente alla Sala Operativa e alla Security di Trenord di monitorare l’affluenza dei passeggeri nelle stazioni – tenendo conto anche del tasso di riempimento dei treni in arrivo – con la possibilità di inviare tempestivamente un alert ai dispositivi dei clienti che transitano nell’area interessata dal rischio di affollamento.

Infine, dal 6 ottobre è online un nuovo sito trenord.it totalmente rinnovato, ideato per agevolare ulteriormente la pianificazione del viaggio e l’acquisto di biglietti e abbonamenti, anche da mobile.

Filed Under: Attualità, Trasporti Tagged With: app collegata, attualità, covid-19.comunicazione, Davide Falco, dialogo, dietrolanotizia.eu, mondodisabile.it, smartphone, smau, sperimentazione, trasporti, trenord

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

I nostri consigli

PanificioZerbetto
Ute
Cip Lombardia

Gli ultimi articoli

  • Fasma sul palco del Teatro Ariston con Nesli
  • Città Metropolitana di Milano: sicurezza stradale
  • Plastic Painting da “Rosso Smeraldo”
  • Milano. Parco agricolo sud
  • “Quarto Grado” venerdì su Retequattro
  • Ermal Meta: “Un milione di cose da dirti”
  • Fondazione In Between Art Film
  • “Sound BoCS Diary”
  • Mosaico, “Una vita piena”
  • Cultura. Riaperture senza “stop and go”

La Tag cloud di Dietrolanotizia

album ambiente arte attualità band basket biglietti bollate canale 5 cinema concerti concerto cultura Davide Falco dietro la notizia dietrolanotizia dietrolanotizia.eu dietrolanotizia.it dietro la Tv eventi film it Italia libri luoghisenzabarriere.it milano mondodisabile mondodisabile.it mostre musica Novate in vetrina nuovo singolo regione lombardia roma salute shoppingdietrolanotizia.it singolo spettacolo sport teatro tour trasporti turismo tv video

Video

Monica_Fleri

Monica Fleri: Video Como Hubiera Sido

E'  uscito oggi "Como Hubiera Sido" il video ufficiale del singolo della … [Leggi tutto...]

Redazionali

Ciclamini

Fiori d’inverno

Fiori in inverno? Certo. Siamo abituati a vedere delle splendide terrazze nel … [Leggi tutto...]

Eventi

Foto 1 (2)

Ilaria Sambucci, da Napoli a Sanremo

Da Napoli al Teatro Ariston: la ballerina Ilaria Sambucci conquista il … [Leggi tutto...]

DIETROLANOTIZIA.IT Registrazione del Tribunale di Milano N.286 del 15-04-2005 Direttore Responsabile-Editore: Davide Falco Autorizzazione SIAE n. 350\I\05-475 P.Iva 04852590969 (C) 2011 Dietro La Notizia