8.1 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Spazio Teatro No’hma: Sandra Mangini in Parfumul Strazilor

sandra mangini
sandra mangini

Il nuovo anno dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro si apre mercoledì 10 e giovedì 11
Gennaio (ore 21) ospitando lo straordinario spettacolo “Parfumul Strazilor” (Il profumo delle strade)
Piccolo Varietà dell’Est, di e con Sandra Mangini, attrice, cantante e regista, accompagnata in scena
dal versatile pianista Stefano Marzanni.

Rapita dall’orizzonte del mare di fronte al quale è cresciuta, l’artista veneziana esprime il fascino
sensuale del nomadismo, geografico, culturale, esistenziale, dedicandogli uno spettacolo musicale, un
diario di memorie immaginate, in cui sono appuntati gli incontri e i rapporti segreti con autori e culture
di grande valore.

Un gioco poetico di trasformismo, di immedesimazione che rasenta il magico, che guarda a Est
dell’Adriatico, a Est di noi, verso una terra abbandonata da molti, diventati oggi nostri nuovi
concittadini, terra di culture straordinarie, di grandi letterature, di voci dissenzienti e resistenti: quelle
della tradizione dalmata, yiddish e lituana, e quelle di Ferenc Liszt, Mickey Katz, Kurt Weill, Bertolt
Brecht, Béla Bartók, Alexandru Prodan, Boulat Okoudjava, Vladimir Vysotskij, Aleksandr Skrjabin,
Ljiliana Petrovic Buttler.

“Parfumul Strazilor”, che affronta il caos che ci abita, è il tentativo di avvicinare senza paura ciò che è
lontano, l’invito alla conoscenza dal di dentro dei segni e dei linguaggi altri da noi, nella speranza di
trovare un punto di incontro sulla convivenza fra culture diverse.
********************************************
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
SPAZIO TEATRO NO’HMA TERESA POMODORO | via Andrea Orcagna 2 – 20131 Milano
Ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria
Infoline: 02.45485085 / 02.26688369 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30)
Prenotazione: dal sito www.nohma.org

Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...

«Cuori scatenati» torna sul palco del Cittadella del Cinema, provincia di Salerno

Martedì 21 marzo alle 21, al Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (Sa), torna lo spettacolo “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta...

Retequattro – “Energie in viaggio”: programma on the road che racconta la transizione energetica

Da sabato 18 marzo alle ore 10.45, prende il via su Retequattro “Energie in viaggio”. Un inedito programma on the road che racconta la transizione energetica che sta affrontando il nostro...