28 C
Milano
lunedì, Giugno 17, 2024

Federico Baroni, venerdì 24 maggio esce l’album “Blackout”

Federico Baroni, venerdì 24 maggio esce l’album “Blackout”

Fuori da venerdì 24 maggio “BLACKOUT”, il nuovo album del talentuoso cantautore FEDERICO BARONI, tra i primi e più seguiti busker in Italia. Il disco, che si compone di 10 tracce e uscirà in formato fisico e digitale, è stato anticipato dall’uscita della title track “Blackout”, singolo pubblicato venerdì 17 maggio. Disponibile il preorder del CD autografato.

Un progetto discografico che, proprio come suggerisce il titolo, è nato per comunicare un vero e proprio punto di svolta del percorso artistico di FEDERICO BARONI, che segna così la fine di un capitolo e l’inizio di uno nuovo. Ambizione, maturazione e consapevolezza: questi i punti di forza, sia dal punto di vista della scrittura che del sound, di un album in cui l’artista si distacca dalla sua dimensione acustica per mostrare nuove sfaccettature della propria musica.

Nel disco, interamente prodotto dal producer multiplatino Riccardo Scirè e scritto insieme a grandi autori – tra cui AdelCaroneFederica CambaFolcast e Raige – emerge la versatilità di FEDERICO BARONI, che passa con disinvoltura e credibilità da ballad molto intime e introspettive, in cui attinge al vissuto personale, a brani dal tiro più funky e R&B, che riprendono le sonorità anni Ottanta e danno al progetto un respiro internazionale.

L’album si apre con la title track “Blackout”, pubblicata come singolo venerdì 17 maggio. Un brano molto cinematografico, intimo e malinconico, che strizza l’occhio alle sonorità anni Ottanta e fa emergere tutte le sfumature della voce di FEDERICO, dai toni più bassi e graffiati delle strofe, ai falsetti, all’esplosione della voce piena nel ritornello.

Segue “Chilometri”, il pezzo più importante del percorso del cantautore a livello artistico, di numeri e, soprattutto, affettivo; una dedica all’amico e artista Michele Merlo, scomparso nel giugno del 2021, che FEDERICO ha voluto ricordare con un brano che descrive il percorso, reale e metaforico, che li legava attraverso “chilometri” fatti di vita, canzoni e sogni.

Cambio di registro per “Panico”, uno dei pezzi più energici e adrenalinici del disco. Il racconto di un amore tormentato, in cui FEDERICO si sfoga attraverso delle strofe rappate che esplodono in un ritornello che suona quasi come una liberazione, passando da un mood sofferto e nostalgico ad uno dove si percepisce invece la consapevolezza che l’amore anche proprio in virtù di questo up and down continuo.

Si continua a parlare di amore anche in “Spine”, canzone ispirata da una delle storie più importanti di FEDERICO, che l’artista descrive utilizzando la metafora di una rosa: tanto bella quanto pungente, fatta di petali ma anche di spine, proprio come l’amore.

La traccia successiva è “Jackpot”, canzone scritta durante il periodo di lockdown. Un brano fortemente autobiografico che descrive, a livello di sound, ritmo e significato, il senso di libertà e spensieratezza che ha sempre contraddistinto FEDERICO, un monito a guardare dentro la bellezza delle piccole cose che spesso diamo per scontate.

Sonorità funky sono quelle che caratterizzano “Pur di stare con lei”, brano scritto insieme all’amico Daniele Folcarelli, in arte FOLCAST. Un elenco di tutte quelle cose che siamo disposti a fare pur di stare con la persona che ci fa sentire bene, da quelle più piccole a quelle che suonano quasi come un’esagerazione.

La tracklist di “BLACKOUT” prosegue con “Fino a tardi”, un pezzo solare ed energico che si apre con un iconico riff di tromba accompagnato da una ritmica reggaeton.

È poi la volta di “Psycho Love”, il secondo inedito del disco insieme alla title track “Blackout”.  FEDERICO descrive qui un amore quasi malato, tossico, di quelli che quasi non ti lasciano spazio e arrivano a soffocarti. Le sonorità anni Ottanta si alternano a un utilizzo super versatile della voce, che l’artista modula per far percepire la sua sofferenza, dando vita a un’interpretazione estremamente matura.

“Non vale” è invece la ballad del disco. Un brano d’amore nostalgico, quasi di rassegnazione ad un rapporto nel quale non c’è comunicazione. Un pezzo autobiografico attraverso il quale FEDERICO descrive, attuando una sorta di analisi interiore, la sua incapacità di costruire un dialogo sincero nei rapporti. L’artista si rivolge a se stesso, cercando di trovare delle risposte alle sue stesse domanda.

“BLACKOUT” si chiude con “Cosa ti aspetti da me?”, la più introspettiva e autobiografica delle tracce, in cui il cantautore si descrive guardandosi da fuori e si spoglia di tutte le sue maschere, esprimendo in pieno i suoi sentimenti più profondi. Ma nel brano c’è allo stesso tempo anche una grande consapevolezza e maturità dell’artista, che si rende conto di aver trovato nella serenità la propria felicità ed è orgoglioso del percorso che ha fatto.

Ad impreziosire “BLACKOUT” sarà la dimensione live, da sempre punto di forza di FEDERICO BARONI: l’artista, infatti, presenterà i brani che compongono il disco in una chiave totalmente rivisitata grazie al sound unico del gruppo jazz/funk strumentale Planet Butter. I live, le cui date saranno svelate nelle prossime settimane, includeranno anche un corpo di ballo che trasformerà la performance in un vero e proprio show sul modello delle grandi performance delle pop star americane

FEDERICO BARONI

Instagram

YouTube

Spotify

Twitter

TikTok

Altri articoli di musica su Dietro la Notizia

Federico Baroni_BLACKOUT
Federico Baroni_BLACKOUT

Articoli

Nameless festival chiude con novantamila presenze

Dopo aver ospitato oltre 100 artisti tra venerdì e domenica – tra cui Justice, Angelina Mango, Deadmau5, Chase & Status, DJ Snake, Annalisa e Tony...

Musicultura apre il sipario de La Controra

Rilfettori puntati sulla XXXV ed. di Musicultura, in vista delle serate finali del 21 e 22 giugno a Macerata, dove gli otto giovani vincitori...

Laureati dell’Università di Pavia soddisfatti del percorso di studi

Il 92% dei laureati soddisfatti rispetto al ciclo di studi e al corpo docente, un tasso di occupazione a un anno dalla laurea vicino...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Nameless festival chiude con novantamila presenze

Dopo aver ospitato oltre 100 artisti tra venerdì e domenica – tra cui Justice, Angelina Mango, Deadmau5, Chase & Status, DJ Snake, Annalisa e Tony...

Musicultura apre il sipario de La Controra

Rilfettori puntati sulla XXXV ed. di Musicultura, in vista delle serate finali del 21 e 22 giugno a Macerata, dove gli otto giovani vincitori...

Laureati dell’Università di Pavia soddisfatti del percorso di studi

Il 92% dei laureati soddisfatti rispetto al ciclo di studi e al corpo docente, un tasso di occupazione a un anno dalla laurea vicino...

Summer Fest: ogni giovedì sera niente bevande in contenitori di vetro e niente alcolici

A partire da questa sera e per tutti i giovedì di giugno e luglio è prevista Giovedì Summer Fest nelle piazza San Vittore e Jannacci....

La Pet Glamour Parade sbarca in Versilia

Sabato 22 giugno ad animare l’estate della riviera toscana arriva la Pet Glamour Parade, un evento imperdibile per tutti i pet lovers e i loro cuccioli...