1.9 C
Milano
martedì, Dicembre 5, 2023

Turandot al Teatro Comunale di Ferrara

Aspettando Turandot di Puccini

Corvino: “Sarà una festa per la città, come accadeva nel Settecento al Teatro Bonacossi”

Il direttore artistico dell’Abbado annuncia: “Il Teatro Comunale di Ferrara vuole riprendere l’antica tradizione dell’inaugurazione della stagione lirica”. L’opera di Puccini apre la nuova Stagione d’Opera e Balletto al Teatro Comunale di Ferrara il 24 novembre

Manca una settimana all’inaugurazione, venerdì, della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara. Da Turandot, che appunto apre la rassegna il 24 novembre (con seconda recita domenica 26 novembre), a Bohème di Giacomo Puccini e l’Orlando furioso di Vivaldi (5 e 7 aprile), all’oratorio di Paul McCartney e Barcelona Opera Rock con musiche dei Queen, la stagione 2023/24 presenta dodici titoli, di cui otto opere tra classiche e moderne, e quattro balletti che vanno dai grandi classici con La bella addormentata (il 29 e 30 dicembre) e Il lago dei cigni, ovvero il Canto, entrambi capolavori di Tchaikovsky (23 marzo), ai coinvolgenti lavori più contemporanei, come Open di Daniel Ezralow (16 e 17 gennaio) e Alice in wonderland reloaded basato sul romanzo di Carroll con venticinque ballerini e acrobati dell’Elysium Circus di Kiev (6 marzo).

turandot 
turandot

Altri articoli di Teatro su Dietro la Notizia

Articoli

Emergenza Sociale: in Lombardia distribuiti 60mila pasti

I dati che testimoniano l’emergenza sociale che colpisce il nostro Paese, complici l’inflazione e l’aumento del costo della vita, le famiglie e le persone più fragili...

FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2024.01

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate. Il fabbisogno occupazionale 2023-2027 richiede 3,8 milioni di...

Coppa Italia: in esclusiva su Mediaset gli ottavi di finale

Il grande calcio italiano torna su Mediaset che, in esclusiva assoluta si è assicurata per le prossime stagioni (fino al 2027), i diritti della...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Emergenza Sociale: in Lombardia distribuiti 60mila pasti

I dati che testimoniano l’emergenza sociale che colpisce il nostro Paese, complici l’inflazione e l’aumento del costo della vita, le famiglie e le persone più fragili...

FondItalia: aperto il nuovo Avviso FEMI 2024.01

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate. Il fabbisogno occupazionale 2023-2027 richiede 3,8 milioni di...

Coppa Italia: in esclusiva su Mediaset gli ottavi di finale

Il grande calcio italiano torna su Mediaset che, in esclusiva assoluta si è assicurata per le prossime stagioni (fino al 2027), i diritti della...

Lina Sastri in «Eduardo Mio, maestro di vita e palcoscenico», sul palco del Manzoni di Milano

Spettacolo in parole poesia e musica, «Eduardo mio, maestro di vita e di palcoscenico», sul palco del Teatro Manzoni di Milano, una splendida Lina...

Oara pubblica il brano natalizio “Il regalo più speciale”

Oara pubblica il brano natalizio "Il regalo più speciale", disponibile dall'8 Dicembre. Oara pubblica il brano natalizio "Il regalo più speciale" La poliedrica artista Eleonora Albrecht, in...