4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

Peste suina africana: allentamento restrizioni a Pavia

In provincia di Pavia la Regione chiederà un allentamento delle misure restrittive: l’assessore Beduschi si oppone alle fake news su eventuali nuovi focolai da parte dei rappresentati dell’opposizione.

Peste suina africana: allentamento restrizioni a Pavia

La Regione vuole sottolineare quanto segue riguarda la peste suina. La situazione negli allevamenti di suini è favorevolmente stabile da circa un mese, con l’ultimo dei nove focolai, tutti registrati in provincia di Pavia, verificatosi il 28 settembre.

Negli allevamenti interessati dai focolai sono stati abbattuti, anche per depopolamento preventivo, circa 46.500 suini, per i quali agli allevatori sarà corrisposto un indennizzo. In circa 2 mesi, in tutta la Regione Lombardia sono stati effettuati migliaia di controlli e analisi.

Le parole di Beduschi

“Visto il favorevole quadro epidemiologico negli allevamenti – commenta l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi è adesso necessario allentare le misure di restrizione che hanno certamente aiutato a gestire il rischio di diffusione (…). In queste ore, grazie all’impegno e alla collaborazione di tutta la filiera, sono stati individuati macelli e centri di lavorazione delle carni che dovrebbero, a partire dalla fine di questa settimana, garantire lo sblocco della situazione, a partire dalle situazioni più critiche e con protocolli di per gestire le operazioni in piena sicurezza sanitaria”.

Adeguare le restrizioni alla situazione attuale

Nei cinghiali, principali vettori del contagio, sono state confermate positività nell’ambito territoriale del Parco del Ticino (Torre dell’Isola). Di conseguenza, la  Commissione ha emanato una zona infetta che coinvolge il Parco del Ticino con l’inclusione di Comuni sia della provincia di Pavia che di Milano. A breve si provvederà a modificare l’attuale Ordinanza per adeguare i territori soggetti a restrizione a questo nuovo contesto epidemiologico. Con il Parco del Ticino sono già state concordate specifiche attività di prevenzione e gestione del territorio. A tutto ciò, si aggiungono le analisi delle carcasse che procederanno nel medesimo modo.

“Regione Lombardia – conclude Beduschicontinua a mantenere altissima la guardia.”

Altri articoli di ambiente su Dietro la Notizia

Articoli

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...

Una settimana di grande musica al Lunabanana di Rosignano

Una settimana di grande musica al Lunabanana  di Rosignano Il Lunabanana di Rosignano Solvay continua la sua missione di tenere alta l’attenzione e il volume...

Le Iene presentano: Inside, la veggente di Trevignano

In prime-time su Italia1, torna “Le Iene presentano: Inside”, il programma di Davide Parenti dedicato ad argomenti trattati in precedenza da Le Iene, raccontati e approfonditi con...