Milano: Gruppo CAP e NABA Design Marathon ripensano lo spazio urbano di Largo Nuvolari – M2 Romolo
Presentati i tre progetti vincitori proposti dagli studenti di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.
L’iniziativa all’interno del programma di riqualificazione del quartiere che ospita la nuova sede del gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano.
È possibile trasformare uno spazio anonimo in una piazza accogliente per i cittadini? È possibile dare identità e attrattività a un’area urbana trascurata ma dalle grandi potenzialità, grazie al suo essere un crocevia importante per la città?
È la sfida che Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha lanciato ad alcuni studenti del capoluogo lombardo attraverso la 12° edizione della NABA Design Marathon. 50 ragazzi, divisi in 10 gruppi, che hanno prodotto 10 progetti creativi diversi per immaginare un pezzo di quartiere adiacente alla nuova sede dell’azienda.
Studenti NABA, tutor e persone di Gruppo CAP hanno lavorato insieme in un’intensa sessione di co-design che si è tenuta nel week-end del 7 e 8 maggio, con lo scopo di proporre dei concept di rigenerazione di Largo Nuvolari ripensando ogni elemento architettonico, dalla segnaletica alla comunicazione visiva della piazza, dall’arredo urbano ai servizi alle funzioni offerte ai cittadini.
La Design Marathon si inserisce nel programma di riqualificazione del quartiere che circonda via Rimini, dove nel 2018 Gruppo CAP ha avviato il cantiere per la costruzione del nuovo headquarter, un edificio dagli elevati standard di sostenibilità che vuole diventare luogo di aggregazione e un punto di riferimento per il quartiere.
Per altre notizie relative al tema Attualità Dietro la Notizia