Il Sindaco di Acireale ing. Stefano Alì consegna il Premio Nazionale Aci e Galatea al Maestro Red Canzian: “Per come ha interpretato il suo lavoro di musicista e per come ha amato la nostra terra di Sicilia frequentandola e promozionandola, partecipando ad iniziative di grande spessore culturale”.
Sono queste le parole con le quali, venerdì 20 maggio nella città del Carnevale, è stato premiato l’artista trevigiano sancendo inequivocabilmente il fortissimo legame che il compositore, cantante, polistrumentista e produttore discografico ha con l’Isola.
Con Red Canzian visibilmente grato ed entusiasta viene battezzata la 57ª edizione del Premio Aci e Galatea “Forieri di talento”, che si svolgerà il prossimo 16 luglio in piazza Duomo ad Acireale (CT).
Il Premio di Acireale ai Siciliani, organizzato dalla NoèComTraining del Dott. Salvo Noè e patrocinato dal Comune di Acireale e dalla Fondazione Carnevale di Acireale, nello splendido scenario barocco, punterà i riflettori sui “nostri” talenti incoraggiando i giovani a credere nelle loro potenzialità.
Alla serata di gala saranno infatti presenti alcune scuole della città etnea e in particolare il liceo artistico “F. Brunelleschi”, che porterà sul palco una sfilata di abiti realizzati dagli stessi studenti.
Un Premio, organizzato per la prima volta nel 1965 dal Presidente del Cine foto club “Galatea” Salvatore Consoli che per moltissimi anni se n’è occupato nutrendolo con non pochi sacrifici e facendolo crescere sano e forte, e che il poeta, grecista e critico letterario Francesco Guglielmino avrebbe inserito tra i fiori spontanei che crescono cantu cantu di li strati, ammenzu di li petri e li ruvetti, sutta l’irvuzza tennira ammucchiati.
Li si può impunemente calpestare ma non ignorare.
L’appuntamento con la 57ª edizione del Premio Aci e Galatea è per sabato 16 luglio nello splendido scenario barocco di Acireale e, oltre all’evento che si svolgerà in piazza Duomo, la serata sarà interamente ripresa televisivamente e trasmessa in differita su Video Mediterraneo e sui social network.
Altri articoli di eventi su Dietro la notizia