2.8 C
Milano
giovedì, Dicembre 7, 2023

Sindaco Sala e assessora Cappello visitano il mercato coperto Wagner

Lavori svolti senza mai chiudere la struttura. All’interno un nuovo bar e uno spazio multiservizi per anziani e bambini

Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’assessora allo Sviluppo economico e Politiche per il lavoro Alessia Cappello hanno visitato questa mattina il Mercato Comunale Coperto di piazza Wagner, il più antico della città, recentemente rinnovato grazie ad un’operazione di riqualificazione che si è svolta a partire dalla scorsa estate ed è terminata a novembre.

Gli interventi sono stati realizzati dal Consorzio Mercato Wagner, vincitore del bando di concessione ventennale, e hanno richiesto un investimento di circa 660mila euro. Il Consorzio riunisce sotto un’unica rappresentanza tutti i 28 storici operatori commerciali del mercato (per 46 postazioni di vendita). Una tradizione di attività tramandate di padre in figlio che ha reso questo mercato uno dei più apprezzati, per la qualità dei prodotti, di tutta la città.

L’ammodernamento del mercato Wagner ha riguardato principalmente il rifacimento degli impianti idraulico ed elettrico, l’inserimento del sistema di riscaldamento e di raffrescamento e il Wifi gratuito per offrire un maggiore comfort alla clientela.

In chiave di risparmio energetico si è proceduto alla sostituzione degli infissi e all’installazione di un impianto fotovoltaico. Nella piazzetta al centro del mercato è stato aperto un bar e sono stati disposti dei tavolini per il consumo di prodotti acquistati in loco.

Infine è stato inaugurato uno spazio di aggregazione per lo svolgimento di iniziative di aggregazione e per servizi quali ambulatorio medico per gli anziani e di aiuto compiti e merenda per i più piccoli.

Il mercato conta 46 posti di vendita assegnati a 28 operatori commerciali e offre una varietà di negozi con tutte le tipologie di specialità alimentari: carni bovine, ovine, equine, suine e avicole di prima qualità; banchi ormai storici di pescheria e prodotti ittici; formaggi artigianali, DOP italiani o AOC francesi, con provenienze controllate; ampia scelta di frutta e verdura.

Nel mercato sono presenti panetterie e pasticcerie, che sfornano pane, dolci e focacce, compresa la vera michetta milanese, ormai una rarità. Sono presenti inoltre un’enoteca, rosticcerie e gastronomie, cibi ‘bio’, sushi e cibi etnici, oltre a prodotti per la casa e generi per gli animali domestici.

A seguito di una gara ad evidenza pubblica, la struttura nel 2021 è stata affidata per un periodo ventennale al Consorzio costituito dagli operatori storici del Mercato, che si sono fatti carico della progettazione e realizzazione degli interventi di rinnovamento funzionale e ristrutturazione strutturale.

La struttura è priva di barriere architettoniche ed è raggiungibile agevolmente con i mezzi pubblici: è servita dalla metropolitana M1 Wagner ed altre linee Atm adiacenti, non distanti da corso Vercelli e dalla vecchia Fiera Campionaria.
www.comune.milano.it

Per altre notizie relative al tema Attualità Dietro la Notizia

Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Trenord: tornano i treni della neve e la corsa speciale per i Mercatini di Trento

Con Trenord si va a sciare sulle piste più gettonate della Lombardia sui “Treni della neve” e a visitare i Mercatini di Natale di...

Giuliano Palma: due nuovi brani per la nuova edizione del suo “Happy Christmas”

Uno slogan di un vecchio spot diceva: “Il Natale quando arriva arriva”, ma negli ultimi anni è certo che a far percepire l’arrivo del Natale...

“Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina, torna al cinema solo per un giorno in versione restaurata e rimasterizzata

Il 30 dicembre, a 40 anni dall’uscita, solo per un giorno torna nelle sale in versione restaurata e rimasterizzata per il cinema “Vacanze di...

Trenord: dal 10 Dicembre, in vigore il nuovo orario

Da domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenord: vedrà un aumento delle corse serali sulle dorsali S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello,...

“Freesias”: il brano del chitarrista siciliano, Germano Seggio

Da venerdì 8 dicembre sarà disponibile in digitale il brano e il videoclip “Freesias” del chitarrista siciliano Germano Seggio, composizione strumentale che anticipa il progetto...