4.3 C
Milano
giovedì, Novembre 30, 2023

“La vera storia del Messia d’Abruzzo”: al Martinitt sbarcano I Matti di Dio

Dall’8 al 13 marzo, in scena una commedia sui generis, che interpreta in chiave moderna tradizione e fede del popolo abruzzese nel racconto –al limite del paradossale- della figura storica di Oreste De Amicis.

Un grande personaggio, sconosciuto e misterioso, un uomo semplice del XIX secolo, che lascia le osterie del suo borgo per girare l’Italia e diffondere una religione nuova, vicina a poveri e oppressi. Dalla chiamata di Dio all’accusa di pazzia, un racconto malinconico ma divertente, cadenzato da musiche e canti, che affronta temi delicati, sempre attuali.

Sul palco irrompe un gruppo di amici che ne onora la figura, portando in scena la vita ispirata e tormentata del Messia d’Abruzzo, in uno spettacolo che sposa sacro e profano, visione e follia, profondità e lievità, storia e leggenda, illuminazione e debolezza di un personaggio controverso e popolare.

Un racconto ispirato eppur leggero, condito di musiche e canti popolari rivisitati in chiave moderna, che tra paradossalo e ironia cerca di capire come e perché Oreste (e l’uomo in genere) si sia perso dentro la sua stessa fede. Dove la passione diventa ossessione?

Dove redimere diventa più importante di essere redento? Dove finisce la visione e comincia la follia? I matti sono apostoli di un Dio che non li vuole, canta Simone Cristicchi… Che non a caso collabora assiduamente con Ariele Vincenti, autore e regista della commedia.

I MATTI DI DIO – LA VERA STORIA DEL MESSIA D’ABRUZZO
scritto e diretto da Ariele Vincenti. Con Federico Perrotta, Andrea D’Andreagiovanni, Massimiliano Elia e Giacomo Rasetti. Produzione UAÖ

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano
www.teatromartinitt.it

Altri articoli di Teatri su Dietro La Notizia

Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Gemitaiz: “QVC10 – Quello che vi consiglio. Vol 10”

Dopo un video postato sui social qualche giorno fa, adesso è ufficiale, “QVC10 - QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 10”, sarà finalmente fuori ovunque...

XI Edizione de “l’Umbria che spacca 2024”: il festival musicale sta per tornare

Dal 3 al 7 luglio 2024, “L'Umbria che spacca” torna a Perugia con la sua XI edizione, pronta a solcare la rotta della creatività...

Caleydo: “Piattaforma Personale”, singolo del giovane artista vicentino

Il giovane artista vicentino Caleydo pubblica il suo nuovo singolo con una major, intitolato “Piattaforma Personale”, Il brano sarà disponibile sui servizi streaming e store...

Bollate: eletto il nuovo sindaco junior

Si è tenuta sabato 25 novembre la prima seduta dell'anno scolastico 2023/24 del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bollate. In...

Sergio Bonelli Editore presenta: “Ut. Le vie della Fame”, in versione rinnovata

Dall’8 dicembre arriva in libreria e fumetteria "Ut. Le vie della Fame", il primo volume dell’opera travolgente, di una travolgente coppia di autori, torna in...