Una musicassetta con i brani di Cristiano Godano (Marlene Kuntz), I Ministri, Lo Stato Sociale, Fast Animals and Slow Kids, Avincola e Cance più i finalisti della 12^ edizione del Premio Mvsm.
Annunciati 4 Nuovi Soci Onorari dell’Associazione Musica contro le mafie: Rose Villain, Roberta Rei, Gianni Maroccolo e Roberto Lipari.
E’ prodotta e distribuita dalla label Musa Factory la prima Compilation “Music for Change 2021” stampata su supporto esclusivo: la Musicassetta. Formato analogico che fino agli inizi degli anni 2000 era il maggior veicolo di musica duplicata, torna prepotentemente di moda e diventa oggetto di culto insieme al vinile. Un supporto di fruizione musicale vintage e attuale coadiuvato al suo interno da un QRcode che permetterà di ascoltare la playlist su Spotify.
Presentata in esclusiva al 72° Festival di Sanremo – presso gli studi di Casa Sanremo – sancisce la conclusione della dodicesima edizione di “Music for Change – Musica contro le mafie Award”. Il contest, iniziato a giugno 2021, che ha avuto la sua ultima fase con il Premio Stream, una battle pacifica tra gli 8 finalisti a colpi di streaming.
Nella tracklist della Compilation “Music for Change 2021” troviamo gli otto artisti che hanno partecipato alla fasi finali (Sound BoCS) dell’ultima edizione del premio omonimo.
Con loro una ricca e prestigiosa lista di musicisti e band nazionali che hanno condiviso il palco e le giornate della manifestazione tenutasi a Cosenza dal 14 al 25 Settembre 2021.
“MUSIC FOR CHANGE 2021… 300 ore in 3 minuti”
https://youtu.be/_diH9SsX8vM
Music for Change on line
web site: www.musicforchange.it
Facebook: www.facebook.com/musicacontrolemafieofficial
Instagram: www.instagram.com/musicacontrolemafie
Per altre notizie relative al tema Musica Dietro la Notizia