8.1 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Milano: riqualificazione stradale in viale Forlanini

Sono iniziati questa mattina i lavori di riqualificazione stradale in viale Forlanini, che consentiranno di creare un nuovo parterre a verde al centro della carreggiata nel tratto da piazza dell’Artigianato fino all’incrocio con viale dell’Aviazione.
Il cantiere terminerà entro la prossima primavera, l’importo dei lavori è di circa 1 milione di euro.

Le parole dell’assessora alla Mobilità Arianna Censi

“In attesa dell’entrata in esercizio di M4 – spiega l’assessora alla Mobilità Arianna Censi – intendiamo riqualificare questo tratto di strada che è parte di un asse viario fondamentale per la mobilità cittadina, sia in direzione della città sia verso Linate. La presenza del verde conferirà maggior decoro e il recupero della corsia inutilizzata eliminerà il disordine presente oggi. L’intervento si pone in continuità con la recente inaugurazione di piazza Artigianato, nell’ambito degli interventi del Piano Quartieri per il Municipio 4 che si stanno svolgendo con la positiva collaborazione del neo presidente Stefano Bianco”.

Milano: i lavori

I lavori prevedono la demolizione dell’attuale spartitraffico e la preparazione del nuovo parterre che sarà più ampio e destinato alla posa di una nuova aiuola. Saranno effettuate anche la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza e la manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali, oltre al rifacimento di parte dei marciapiedi esistenti.

Milano: un altro cantiere

Un altro cantiere è in corso d’opera in quest’area, si tratta dei lavori in viale Corsica per migliorare la rete tranviaria ATM attraverso il rinnovo dei binari e la riqualificazione del manto stradale. Le opere proseguiranno fino a dicembre con l’obiettivo di migliorare il confort di viaggio e ridurre l’impatto sonoro al passaggio dei mezzi.

Altri articoli di Milano su dietro la Notizia

Quotidiano online
mobilità

Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...

«Cuori scatenati» torna sul palco del Cittadella del Cinema, provincia di Salerno

Martedì 21 marzo alle 21, al Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (Sa), torna lo spettacolo “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta...

Retequattro – “Energie in viaggio”: programma on the road che racconta la transizione energetica

Da sabato 18 marzo alle ore 10.45, prende il via su Retequattro “Energie in viaggio”. Un inedito programma on the road che racconta la transizione energetica che sta affrontando il nostro...