24.2 C
Milano
domenica, Giugno 16, 2024

“Per non dimenticare”, ciclo di film su Cielo: dal 2 gennaio, ogni lunedì alle 21.15

In attesa del Giorno della Memoria, che verrà celebrato con il film in prima visione assoluta “Nebbia in Agosto” del 2016 di Kai Wessel, Cielo propone, dal 2 gennaio, ogni lunedì, alle ore 21.15, il ciclo di film “Per non dimenticare”, che si articola in quattro imperdibili serate in cui i protagonisti indiscussi sono la forza di lottare contro le ingiustizie, la tenacia di chi ha cercato di non arrendersi al dolore e allo sconforto e di chi non ha mai smesso di credere nei propri ideali, attraverso storie struggenti che ripercorrono le persecuzioni del popolo ebraico durante la Seconda guerra mondiale.

quotidiano online

Black-book

Si parte lunedì 2 gennaio con il film “Black Book” del 2006 di Paul Verhoeven, un film non convenzionale, che narra la storia della giovane Rachel, cantante ebrea di origine olandese che cerca la salvezza nell’estate del 1944 fuggendo verso i territori liberati.

quotidiano online
L’amore oltre la guerra

Si prosegue il 9 gennaio con il film “L’amore oltre la guerra” del 2016 di David Leveaux, un regista teatrale inglese al suo debutto nel mondo del cinema. La pellicola è ambientata in Olanda all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Lunedì 16 gennaio è, invece, la volta di “Corri ragazzo corri”, in cui un bambino ebreo di otto anni, fuggito dal ghetto di Varsavia con l’aiuto del padre, si finge un orfano polacco per scampare alle truppe naziste.

quotidiano online

Resistance-La-voce-del-silenzio-

Il ciclo si conclude lunedì 23 gennaio con la prima visione del film “Resistance – La voce del silenzio” del 2020 di Jonathan Jakubowicz, biopic su Marcel Marceau, famoso attore e mimo, diventato eroe della Resistenza francese.

https://cielotv.it

Altri articoli di Cinema su Dietro La Notizia

 

Articoli

Novate, aggiornamenti sulla riapertura della via Balossa

Aggiornamenti sulla riapertura della via Balossa. Ormai chiusa da diversi mesi in una direzione, a causa  di lavori di rifacimento del manto stradale, i...

Auguri novatesi per i 100 anni di Carla

Auguri novatesi per i 100 anni di Carla Festeggiati, a sorpresa, i 100 anni della signora Carla.  Grande festa, organizzata dalle socie e soci di...

Novate: maxi emergenza per il compleanno della Sos

Sirene spiegate, ambulanze, carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale nel pomeriggio di ieri. Per fortuna niente allarmismo, era una esercitazione. Ha voluto festeggiare...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Novate, aggiornamenti sulla riapertura della via Balossa

Aggiornamenti sulla riapertura della via Balossa. Ormai chiusa da diversi mesi in una direzione, a causa  di lavori di rifacimento del manto stradale, i...

Auguri novatesi per i 100 anni di Carla

Auguri novatesi per i 100 anni di Carla Festeggiati, a sorpresa, i 100 anni della signora Carla.  Grande festa, organizzata dalle socie e soci di...

Novate: maxi emergenza per il compleanno della Sos

Sirene spiegate, ambulanze, carabinieri, vigili del fuoco e polizia locale nel pomeriggio di ieri. Per fortuna niente allarmismo, era una esercitazione. Ha voluto festeggiare...

Piano Lombardia, assessore Terzi: energia che ha consentito di continuare a trainare il paese

“Majorino è ormai un disco rotto. Non passa giorno che, con almeno un intervento mattutino e uno pomeridiano, si eserciti a contestare, in maniera...

Il Festival Colpi di Scena di Forlì ospita Stravaganze in Sol minore

Stravaganze in sol minore di Francesca Lattuada è al Teatro Il Piccolo di Forlì: martedì 18 giugno alle 21:00 andrà in scena uno spettacolo...