18.8 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

Il teatro scultoreo di Guadagnuolo contro la violenza alle donne

In Francesco Guadagnuolo il gruppo scultoreo è ideato alla maniera di una quinta scenica, conserva da un versante il legame con la dimensione scenografica dell’installazione ma se ne separa nell’atto di essere “immersa nel reale” che si estende nel tempo e nello spazio. Diremo meglio sul piano transreale come diverse realtà che s’intrecciano fra passato, presente e futuro. Le sue opere ripercorrono il mondo del teatro che Guadagnuolo aveva cominciato a frequentare alla  fine degli anni Settanta come scenografo ed a farlo da regista negli anni Ottanta.

Ceneri alle ceneri di Harold Pinter da cui Guadagnuolo si è ispirato con una sua scultura-installazione L’incomunicabilità, lascia lo spettatore incerto nella ricerca del senso della vita. Nella scena un uomo e una donna rimangono incapaci di comunicare.

Un’altra opera Una donna spezzata di Simone de Bouvair, dove Guadagnuolo con la sua scultura dà vita ad un essere frustrato, una donna-oggetto, più oggetto dell’apparecchio telefonico attaccato al suo fianco. Guadagnuolo isola una donna nuda, debole, rifiutata dal marito, scontenta dai partner che ha avuto modo di incontrare.

Altri articoli di Eventi su Dietro la Notizia

Quotidiano online
Francesco Guadagnuolo

Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...

Maya (Lady M) racconta la miastenia grave con il disegno

Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave. Autrice del video, un racconto con illustrazioni, è Maya, paziente che ha dato vita...

Salone Nautico: le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a Venezia

Giornata importante per il Salone Nautico Venezia con un convegno sulla transizione ecologica e la comunicazione delle date della prossima edizione, dal 29 al...