18.8 C
Milano
martedì, Giugno 6, 2023

Nuova installazione per il controllo degli attraversamenti semaforici lungo la S.P. 179

Da oggi 23 giugno, sarà attivo un nuovo dispositivo tecnologico per la sicurezza stradale sulla S.P. 179 che contribuirà a raggiungere l’obiettivo strategico Europeo “2030 Zero vittime sulle strade”.

L’intervento appena concluso porterà all’accensione sulla S.P. 179 Villa Fornaci – Trezzo sull’Adda nel territorio di Trezzano Rosa, all’intersezione tra via Roma e via Primo Maggio, di un innovativo sistema di rilevamento delle infrazioni semaforiche.

Il nuovo impianto, realizzato nell’ambito del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, grazie all’introduzione di dispositivi smart, IoT, collegati alla piattaforma Cloud Titan® di Safety21, in dotazione alla Polizia Locale, consentirà di monitorare, con efficacia, l’incrocio semaforico sulla S.P. 179, agendo in maniera più incisiva sul comportamento del guidatore garantendo una maggiore sicurezza stradale in linea con l’obiettivo strategico europeo “2030 zero vittime sulla strada.

Dotato di tecnologia intelligente e a basso impatto ambientale, il sistema è in grado di individuare ogni passaggio con il semaforo rosso, di acquisire le immagini dalle telecamere e di accertare e documentare attraverso video le infrazioni in tempo reale, nel rispetto della privacy dei cittadini.

Come previsto dal “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, tutte le nuove attivazioni sono inoltre supportate da una campagna di comunicazione volta a informare e sensibilizzare gli utenti della strada verso un comportamento sempre più responsabile e virtuoso alla guida.

Informazioni sulle attività realizzate nell’ambito del “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” sono reperibili sul sito web dedicato che ne approfondisce ogni aspetto e dettaglio: www.progettosicurezzamilanometropolitana.it

Altri articoli di Trasporti su Dietro la Notizia

Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Isabella Biffi – Isabeau: quarta parte della sua intervista

Isabella biffi, in arte Isabeau parla del suo libro “Libera dentro” Quarta e ultima parte dell’intervista Di cosa è fatto il tuo presente e qual è...

Quando lo sport va oltre ogni limite: i ragazzi del Serafico vincono tre ori alle Special Olympics

Lo sport è un momento di crescita: misurarsi con i propri limiti imparando a mettersi in gioco, lavorare per un obiettivo, affrontare la competizione...

Lodovica Comello torna a Radio 105: “105. Lei, lui, l’altro”

Lodovica Comello torna a Radio 105. Insieme a Edoardo Mecca e Dario Micolani nel nuovo programma "105. Lei, lui, l'altro" Oggi Lodovica Comello tornerà a trasmettere...

Maya (Lady M) racconta la miastenia grave con il disegno

Malattie rare, il disegno come “cura” per la miastenia grave. Autrice del video, un racconto con illustrazioni, è Maya, paziente che ha dato vita...

Salone Nautico: le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a Venezia

Giornata importante per il Salone Nautico Venezia con un convegno sulla transizione ecologica e la comunicazione delle date della prossima edizione, dal 29 al...