Musicultura, nel pieno delle Audizioni Live del concorso, aperte lo scorso martedì 24 febbraio al Teatro Lauro Rossi di Macerata, annuncia a sorpresa due ospiti d’eccezione, due artiste amatissime dal pubblico, fuoriclasse della musica, del teatro e del cinema: Irene Grandi e Paola Minaccioni, che si esibiranno rispettivamente martedì 1 marzo e mercoledì 2 marzo.
“A noi piace concepire Musicultura come un luogo dove si esercita e si vive l’arte dell’incontro ed è bello che questo avvenga anche a livello intergenerazionale. – Ha affermato Ezio Nannipieri direttore artistico di Musicultura – Dopo Cristina Donà, e la piacevole sorpresa di Mariella Nava ecco due altre artiste che in ambiti diversi mostrano come si possa coniugare talento, esperienza, curiosità e coerenza. È proprio rispecchiandosi in artiste di questo profilo che i giovani e le giovani in concorso possono trarre ispirazione per dare basi salde alle loro carriere nascenti”.
Le Audizioni Live del Festival sono in atto per dieci giorni consecutivi, tutte le sere fino al 6 marzo e coinvolgono i 61 selezionati sugli 1086 partecipanti al concorso, convocati a presentare le loro proposte e i loro mondi espressivi, dal vivo, di fronte alla giuria e al pubblico del teatro, in diretta sui social di Musicultura.
Selezioni che permetteranno a una rosa di 16 artisti l’accesso alle fasi finali del Festival con Rai Radio 1.
Irene Grandi torna dal vivo a Musicultura a pochi mesi di distanza dalla sua partecipazione come ospite alle serate finali del festival, occasione in cui ha regalato al pubblico dello Sferisterio di Macerata un’emozionante interpretazione del brano “Alexanderplatz” con Enrico Ruggeri. Artista eclettica dal timbro inconfondibile, tra le più amate del pop-rock italiano, vanta una carriera lunga tre decenni.
Attrice comica per il cinema, la tv e per il teatro, imitatrice, regista e conduttrice radiofonica, Paola Minaccioni è un’artista poliedrica, in grado di dimostrare sempre, sul palco, nel piccolo o grande schermo così come ai microfoni della radio, di essere tra i protagonisti della comicità italiana. Ha recitato nei film di Ferzan Özpetek, Corrado Guzzanti, Matteo Garrone, Massimiliano Bruno, Volfango De Blasi, Carlo Vanzina, tra gli altri
Altre notizie di Musica su Dietro La Notizia