18 C
Milano
sabato, Settembre 23, 2023

“La Finale” di Leonardo Gori

La finale
La finale

«Con Gori è così: apriamo il libro e ritroviamo quella voce, quello sguardo,
e avvolti in quell’atmosfera “familiare” entriamo nella storia, viviamo i sentimenti
dei protagonisti, i loro dolori, i contrasti, le speranze, le gioie.»
Marco Vichi
Leonardo Gori
LA FINALE
Pagine: 352 – Prezzo: 15,00 € – Ebook: 6,99 €
In libreria dal 25 marzo 2021
Parigi, giugno 1938, Campionato del Mondo di calcio.
Mentre l’Italia trionfa, il capitano Arcieri indaga.
La Nazionale italiana di calcio, capitanata da Peppino Meazza e allenata dal grande Vittorio Pozzo,
sta per affrontare la fase finale del Campionato del Mondo. Alla Gare de Lyon arrivano ogni giorno
treni carichi di tifosi italiani, perlopiù invisi ai francesi. Su uno di questi convogli, mimetizzato tra i
suoi connazionali e sotto falso nome, viaggia il capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri, recentemente
arruolato nel SIM, con una missione segreta da compiere: riportare in Italia un «contatto», un
giovane ingegnere torinese. Convinto che l’incarico affidatogli sia cosa di poco conto, quasi una
breve vacanza, Arcieri sarà costretto invece a ricredersi, trovandosi subito immischiato in situazioni
ben più complesse del previsto. Il capitano verrà coinvolto in una estenuante inchiesta nel mondo
sotterraneo dei fuoriusciti, tra figure luminose dell’antifascismo militante ed esponenti di
un’ambigua zona d’ombra politica, agenti della polizia segreta mussoliniana e sicari senza scrupoli.
E,sullo sfondo, una Parigi tutt’altro che pittoresca, tentacolare, sfavillante di luci e pervasa di ombre,
degrado e miseria, dove pericoli mortali attendono Arcieri in ogni vicolo, in ogni bistrot, nei dedali
del metrò, negli affollati e fumosi locali, nelle notti stellate alle pendici di Montmartre, fino al
sorprendente, controverso epilogo.
«Esistono tre modi di tornare indietro nel tempo. Uno è procurarsi una macchina magica;
un altro è leggere montagne di documenti e guardare ore di film d’epoca.
Il terzo è farsi accompagnare da Leonardo Gori sulle tracce del suo Bruno Arcieri,
capitano dei Carabinieri complesso e tormentato, uno dei personaggi
più belli e sfaccettati della letteratura nera italiana contemporanea.»
Maurizio de Giovanni

Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano

Addio al presidente emerito Giorgio Napolitano Il presidente emerito Giorgio Napolitano era stato eletto per due volte di seguito Presidente della Repubblica italiana, il primo...

E-Wired Empathy: il collettivo musicale internazionale, in concerto il 1° ottobre nel quartiere Oltretorrente (Parma)

Luca Nobis (chitarra), Giovanni Amighetti (synths analogici), sono i fondatori degli E-Wired Empathy, il collettivo musicale che sarà in concerto il 1° ottobre, nel quartiere...

Arena Suzuki dai 60 ai 2000, arriva su Rai 1: sabato 23 settembre la prima di tre puntate!

Dopo il successo delle tre serate live all’Arena di Verona (18-19-20 settembre), ARENA SUZUKI dai 60 ai 2000 arriva su Rai 1, con AMADEUS e...

Extraliscio: “Nonni belli”, il nuovo brano in occasione della Festa dei Nonni

Il 2 ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, esce in digitale il nuovo brano degli Extraliscio: "Nonni belli" (prodotto da Betty Wrong Edizioni...

Dolcenera in concerto: 7 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza

Il 7 ottobre Dolcenera sarà in concerto con alcuni dei suoi migliori brani in Piazza del Popolo a Faenza, sul palco principale del MEI 2023,...