Teatro Carignano
17 – 22 aprile 2012
NON TUTTO È RISOLTO
di Franca Valeri
con Franca Valeri, Licia Maglietta, Urbano Barberini, Gabriella Franchini
regia Giuseppe Marini
Società per Attori
Per la Stagione 2011/2012 della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, martedì 17 aprile 2012, andrà in scena, alle ore 19.30, al Teatro Carignano (piazza Carignano, 6) NON TUTTO È RISOLTO di Franca Valeri, con la regia di Giuseppe Marini, le scene di Alessandro Chiti, i costumi di Mariano Tufano. Lo spettacolo è interpretato da Franca Valeri e da Licia Maglietta, Urbano Barberini, Gabriella Franchini.
Non tutto è risolto, sarà replicato al Teatro Carignano fino a domenica 22 aprile.
Una delle più grandi attrici italiane, Franca Valeri, in scena con un testo da lei scritto e interpretato. Non tutto è risolto, questo il titolo della commedia, è un lavoro piacevolissimo: arguto, ironico, elegante, con personaggi scollegati dalla realtà che creano leggiadri mondi paralleli dietro i quali nascondere i propri affanni. Franca Valeri è una contessa alle prese con una vita che sfugge e con finanze che non permettono più fasti del passato, circondata da un presunto figlio vacuo e maliardo, da una segretaria sopra le righe, da una serva devota. Scrive la critica: «la commedia è un gioiellino, dissona continuamente dall’apparenza boulevardier e alla fine, spietata, lascia i personaggi inchiodati ai loro fantasmi».
Dopo Bugiarda no, reticente sì (Einaudi, 2010) una straordinaria autobiografia che è una cavalcata nel secolo appena trascorso, ecco un testo teatrale vitale e ironico, che gioca ancora con il tema dei ricordi ma mettendo a punto per il palcoscenico e accentuando il punto di vista di una consumata artista, così come chiosa l’autrice – interprete: «La commedia è stata scritta per “questi interpreti” e il fatto già la colloca in una tradizione teatrale. Il dialogo dunque nasce con le sue voci e forse per questa esigenza ho tanto spesso scritto per me stessa. Perché il titolo? Mi sono egoisticamente aggiudicata una protagonista che al crepuscolo di una vita lunga e avventurosa, reale quanto inventata – l’infelicità scartata con un colpo di tacco, il protagonismo raggiunto con la follia, i legami affettivi temuti come armi – sembra decisa a chiudere le sue partite ancora aperte con gli ultimi coprotagonisti della sua esistenza, siano essi persone, luoghi o oggetti. Ma basta anche una piccola mossa all’accanito giocatore per restare ancora, appunto, in gioco. Per lei una cameriera e una bellissima stufa. La vita potrà ancora divertirla? Dopo tutto, dice la signora, “non era nelle intenzioni del Creatore farci divertire”».
INFO BIGLIETTERIA:
Per informazioni telefono 011/5176246
Biglietti:
Settore A – intero € 34,00
Settore B – intero € 28,00
Recite: martedì e giovedì, ore 19.30; mercoledì, venerdì e sabato ore 20.45; domenica ore 15.30.
Biglietteria del Teatro Stabile di Torino|Teatro Gobetti – via Rossini 8, Torino – dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011/5176246 – Numero Verde 800.235.333
Biglietteria Teatro Regio | Teatro Stabile – Piazza Castello 215, Torino – da martedì a venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 18.00 – sabato dalle ore 10.30 alle ore 16.00. Domenica e lunedì riposo.
Tel. 011 8815241 – 242.
Nei giorni di recita è possibile acquistare i biglietti alla cassa del teatro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it