8.1 C
Milano
martedì, Marzo 21, 2023

Rugby: Portogallo – Italia, sfida storica

L’arbitro scozzese Hollie Davidson entrerà nella storia sabato 25 giugno quando – in occasione del Test Match internazionale Portogallo v Italia, in programma all’Estadio do Restelo di Lisbona (orario del kick off TBC), primo appuntamento degli Azzurri nel Tour Estivo 2022 – guiderà un gruppo arbitrale tutto al femminile.

Davidson sarà coadiuvata dagli assistenti arbitrali Sara Cox (Inghilterra) e Aurélie Groizeleau (Francia), e da Claire Hodnett (Inghilterra) come Television Match Official (TMO).

Per la prima volta un team arbitrale composto da sole donne dirigerà un incontro giocato dalle Nazionali maggiori maschili, e un fischietto donna gestirà l’incontro internazionale di una squadra partecipante al Sei Nazioni maschile.

Davidson ha già arbitrato una gara maschile, la vittoria per 37-10 di Malta contro Cipro nella Conference 1 South di Rugby Europe (marzo 2019), seguendo le orme di Alhambra Nievas e Joy Neville in Europa.

La scozzese, che la scorsa settimana è stata nominata nel panel ufficiale dei direttori di gara che prenderanno parte alla Rugby World Cup 2021, arbitrerà anche il match tra  Canada e Belgio, in programma ad Halifax il 2 luglio – Kat Roche (USA) sarà la sua assistente arbitrale.

Il Presidente di World Rugby, Sir Bill Beaumont, ha dichiarato:

“Congratulazioni a Hollie, Sara, Aurélie e Claire per questo evento storico. L’annuncio di oggi indica il forte sviluppo del settore arbitrale femminile, e la molteplicità di percorsi a disposizione per le ragazze che intendano essere parte del Gioco’.

Davidson ha dichiarato:

“Essere la prima donna ad arbitrare una squadra partecipante al Sei Nazioni maschile è un enorme onore e un risultato di cui sono orgogliosa. E aggiunge: ‘Sono molto soddistatta dei miei progressi negli ultimi due anni e lavorare come arbitro professionista a tempo pieno con la Scottish Rugby Union mi ha fortemente aiutato’.

Federazione Rugby

Altri articoli di Rugby su Dietro la Notizia

Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...
- Advertisement -

Ultimi Articoli

Milano – Nasce Hub Merlata, portineria di quartiere

Un nuovo servizio che sarà destinato ai residenti di Cascina Merlata, un progetto che nasce come un punto di riferimento per tutto il quartiere...

Incontro letterario: “Istantanea nell’ombra” di Danilo Alberto

Ancora un prestigioso appuntamento con la cultura dedicato alla narrativa “gialla”. Infatti, martedì 28 marzo – alle 20.45 – nella prestigiosa cornice di Palazzo...

Epatite Delta – Approvato nuovo trattamento per l’HDV

“Questo nuovo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia. Adesso occorre far emergere il sommerso e...

«Cuori scatenati» torna sul palco del Cittadella del Cinema, provincia di Salerno

Martedì 21 marzo alle 21, al Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (Sa), torna lo spettacolo “Cuori scatenati”, esilarante pièce scritta e diretta...

Retequattro – “Energie in viaggio”: programma on the road che racconta la transizione energetica

Da sabato 18 marzo alle ore 10.45, prende il via su Retequattro “Energie in viaggio”. Un inedito programma on the road che racconta la transizione energetica che sta affrontando il nostro...